150m
Otto tiri ottimanente attrezzati a fix, con qualche breve trasferimento, su roccia sana con bellissima vista sul Pian della Mussa.
La via è percorribile con scarpette o scarponi, collegando eventualmente i tiri più corti. La posa di protezioni veloci è possibile ma non necessaria.
Le soste, a fix, sono da collegare.
dal Rif. Città di Ciriè (Pian della Mussa – Balme) percorrere il classico sentiero che sale a Pian Ciamarella. Giunti al suggestivo pianoro, imboccare a destra il bivio per Alpe della Rossa / Lago Mercurin, e seguire la traccia di sentiero (non sempre evidente) che taglia a destra il Pian Ciamarella e riprende a salire in una zona di massi. Giunti ad una quota di 2120m, abbandonare la traccia di sentiero e scendere sulla destra ad una bella ed evidente radura, ormai in vista dello speroncino. Tagliare per prati a sinistra e, dopo aver attraversato un piccolo canale pietroso (occhio ai sassi!) reperire la piccola cengia che, verso destra, conduce all’attacco (ometto). (1 h dal rif. Ciriè)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Turo (Rocca) – Spigolo Est
50m
Chalanson (Punta) Cresta Ovest
50m
Gastaldi Bartolomeo (Rifugio) Canale d’Arnas
50m
Albaron di Savoia Via Normale da Pian della Mussa
50m
Rosenkartz (Punta) Couloir Grassi, Comino, Bernardi
Maria (Punta) Cresta Nord-Ovest
50m
Audras (Col des) Canale Nord
50m
Bessanese (Uja di) – Via Balduino
50m
Ciamarella (Uja di) Via Normale da Pian della Mussa
50m
Maria (Punta) Via Normale da Pian della Mussa per il Colle d’Arnas
50m