Dal 3° tornante della strada per il P.so di Vizze si prendono il sentiero n°1 che sale alla Hochfeilerhütte. Dal retro del rifugio si prosegue brevemente in leggera salita per poi rimontare un ripido tratto attrezzato con cavi metallici e pioli la paretina che conduce al crestone soprastante. Si piega ora verso dx seguendo i segni di vernice bianco rossi risalendo il crinale sotto cresta sovrastante il rifugio fino a raggiungere una zona caratterizzata da rocce a scaglie conficcate nel terreno. Si prosegue ora sul labile sentiero sempre un po’ discosti dalla cresta passando un caratteristico ometto in pietra dove si affronta facilmente il tratto che porta in cresta dove appare nel bel vallone sottostante il ghiacciaio Weißkarferner e la cima del Hochfernerspitz 3470mt. Da qui restando un po’ sotto cresta si rimonta il pendio portandosi in vista dell’affilata cresta finale dove la cima appare ora in tutta la sua imponenza. Ancora un tratto in leggera salita un po’ esposto per poi affrontare la ripida crestina finale che porta alla grande croce di vetta. Panorama grandioso a 360° in primis su Alpi della Zillertal, sulle Dolomiti e le cime di confine.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Hochferner Ghiacciaio dell’Hochferner
50m
Hoher Weisszint o Punta Bianca dal Lago di Neves, per la cresta SO
15.2Km
Gran Pilastro o Hochfeiler dal Lago di Neves per il Rifugio Ponte di Ghiaccio
15.4Km
Campo (Cima di) – Cresta Sud
15.4Km
Gran Mesule / Grosse Moseler dal Lago di Neves
17Km
Gran Pilastro o Hochfeiler – Nordwand
22.9Km
Sasso Nero o Schwarzenstein dalla Valle Aurina
29Km