250m
Da Cheneil risalire in direzione SO fino all’alpeggio di Champsec (2.331 m) da qui risalire fino al colle di Croux (2.697m). Dal colle la Bec de Nana è visibilissima di fronte in direzione E.
Discendere con gli sci dal colle per circa 50m ed entrare nel vallone che conduce al Col di Nana.
Arrivati alle pendici della Becca di Nana risalire il ripido pendio in direzione SO fino ad arrivare al colletto a quota 2.900m a destra della vetta. Lasciare gli sci e risalire la facile cresta. Oppure risalire il pendio alla sinistra della vetta e arrivare con sci a pochi metri dalla vetta sotto la paretina finale e risalirla (un pelo più impegnativa)
Discesa al centro della parete, primo tratto credo che superi i 50° ma si tratta di pochi metri, poi la pendenza si attesta sui 40°.
Parete breve di circa 100 metri ma interessante.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Falinère (Punta) – Canali Nord
200m
Petit Tournalin, quota 2980 da Cheneil, per il canale NO
250m
Falinère (Punta) Canale Sud dell’Anticima
Vascoccia (Colle) Canali NE
7.6Km
Polluce versante Ovest
7.8Km
Breithorn Trifjigrat
8.1Km
Roisetta (Mont, Punta Sud) Canale ENE , Whisky & Soda
9.7Km
Piure (Punta) Canale Nord
10.1Km
Aver (Becca d’) Canalone Sud-Est
10.3Km
Breithorn Centrale, Parete Sud-Sud-Ovest
10.6Km
Servizi
250m
2.5Km
Lo Bistrot Ristorante
Valtournenche
3.2Km
da Bruna Ristorante
Chamois
3.3Km
Pankeò B&B
Valtournenche
3.9Km
Bellevue Rifugio
Chamois
4.8Km
Maison de Suis B&B
Chamois
5.8Km
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
5.9Km
Pession Ristorante
Antey-Saint-André
6.6Km
Lo scoiattolo Ristorante
La Magdeleine
7.6Km