
Dettagli
- Dislivello (m)
- 700
- Quota partenza (m)
- 1770
- Quota vetta/quota (m)
- 2469
- Esposizione
- Est
- Difficoltà tecnica
- 4.2
- Esposizione
- E2
- Tipologia
- Couloir
Località di partenza Punti d'appoggio
Bar/Ristorante a Plan Prorion
Note
10.4Km
10.5Km
10.5Km
10.5Km
10.5Km
10.6Km
11.4Km
11.4Km
450m
950m
4Km
4.4Km
4.4Km
4.5Km
5.5Km
5.8Km
5.8Km
6.5Km
Itinerario decisamente alternativo per raggiungere la Becca d'Aver in invernale, da intraprendere solo con condizioni di neve più che sicure; pericolo elevato di valanghe di neve umida in tutto il canalone quando fa caldo.
Inclinazione media del canalone 42° (da cartina), massima 45° , pochi passaggi esposti.
Difficoltà dovute alla presenza di vegetazione (soprattutto nella parte bassa).
Descrizione
Inclinazione media del canalone 42° (da cartina), massima 45° , pochi passaggi esposti.
Difficoltà dovute alla presenza di vegetazione (soprattutto nella parte bassa).
Da Plan Prorion si punta direttamente l’evidente canalone SE della Becca, attraversando il bosco di conifere mai troppo fitto. Dopo mezz’oretta si giunge ad un pianoro più rado (vegetazione spazzata dalle valanghe) a quota 1950m, da dove inizia il canalone.
Lo si risale dove meglio si può tenendosi comunque sul lato destro (salendo), meno ripido ed un poco più rado; verso la fine spostarsi a sinistra per giungere in cresta a quota 2340m.
Da qui si traversa in direzione O-NO verso le baite abbandonate (una utilizzabile come ricovero), dalle quali si punta direttamente alla cresta SO della Becca (occhio alle cornici!).
Seguendo la cresta in pochi minuti si è in cima.
Splendido panorama a 360° sulla Valle d’Aosta.
gulliver
19/03/2007
19/03/2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/02/2019
AO, Valtournenche
D+ 660 m
3.3, E1
Nord
Falinère (Punta) Canale Nord

11/12/2016
AO, Valtournenche
D+ 740 m
I, 4.3, E2
Nord
Falinere (Punta) Canale Centrale
10.4Km
02/05/2019
AO, Valtournenche
D+ 959 m
4.1, E1
Nord
Petit Tournalin, quota 2980 da Cheneil, per il canale NO

05/12/2019
AO, Nus
D+ 1450 m
5.1, E3
Est
Faroma (Mont) Diagonale delle Spezie

02/02/2008
AO, Nus
D+ 1350 m
4.2, E2
Sud-Est
Faroma (Mont) Couloir SSE

07/02/2018
AO, Valtournenche
D+ 740 m
I, 4.1, E2
Nord
Falinère (Punta) Canale Sud dell’Anticima
10.5Km
15/02/2020
AO, Nus
D+ 1426 m
I, 4.1, E1
Sud-Est
Fontaney (Becca di) Canale SE

16/03/2013
AO, Nus
D+ 1400 m
III, 5.3, E4
Sud
Faroma (Mont) Parete Sud

27/02/2019
AO, Nus
D+ 1600 m
I, 4.1, E1
Sud
Verdona (Pointe de) Canale sud

26/03/2018
AO, Nus
D+ 1550 m
4.2, E2
Sud
Verdona (Pointe de) Canale SSE

Servizi


Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
Trattoria al Caminetto Ristorante
Semon
Blanche Neige Bar
Verrayes
Pession Ristorante
Antey-Saint-André
Lavesè Ristorante
Saint-denis
Lo scoiattolo Ristorante
La Magdeleine
Maison de Suis B&B
Chamois
Mathamel Giorgio B&B
Verrayes