Note
Storico
150m
300m
350m
400m
600m
750m
750m
850m
Via abbastanza breve, ben protetta a fix e qualche cordone in clessidra; soste con 1 fix e una piastrina con anello, eccetto dove indicato. 10 rinvii, qualche cordino per allungare, nut non indispensabili
Avvicinamento
Dal casello di Affi della A22 seguire per Rivoli poi in direzione Trento, e dopo qualche km raggiungere la località Tessari, parcheggiare.
Attraversare le case e proseguire diritti in direzione Nord costeggiando un vigneto, finito il quale salire verso sinistra e poi piegare a destra in un bosco di lecci. Proseguire su un buon sentiero oltrepassando i settori Grattugia e Parete Rigata sulla sinistra, fino a una traccia segnalata da due caratteristici ometti accoppiati, che in pochi metri porta alla parete e all'attacco (scritta "BSB", 20 minuti).
Descrizione
Attraversare le case e proseguire diritti in direzione Nord costeggiando un vigneto, finito il quale salire verso sinistra e poi piegare a destra in un bosco di lecci. Proseguire su un buon sentiero oltrepassando i settori Grattugia e Parete Rigata sulla sinistra, fino a una traccia segnalata da due caratteristici ometti accoppiati, che in pochi metri porta alla parete e all'attacco (scritta "BSB", 20 minuti).
- L1 salire leggermente verso destra fino a passare fra due alberi (passaggio antipatico), poco oltre traversare nettamente e lungamente a sinistra su cengia facile, fino alla sosta presso un alberello. Tiro bruttino, su roccia sporca e poco buona. 35 m, 5c
- L2 salire sopra la sosta (eventualmente aiutandosi con l’albero) e superare lo strapiombo verso sinistra oltrepassando uno spigolo. Proseguire diritti su roccia migliore raggiungendo con un breve traverso a destra su placca la sosta un po’ scomoda, sotto un diedro. 20 m, 5c (se si usa l’alberello)
- L3 salire tutto il diedro, atletico su grosse prese e roccia buona, e infine uscirne a sinistra; proseguire su terreno più appoggiato fino alla sosta su comodo terrazzo. 20 m, 6a
- L4 traversare a destra in leggera salita su roccia mediocre, oltrepassando uno spigolo poco marcato; continuare alzandosi un po’ verso destra e raggiungere una zona boscosa (albero con cordone). Proseguire camminando 10 m su traccia nel bosco fino alla sosta su spuntone con cordone (integrabile con nut o friend) alla base della parete successiva. 45 m, 4c
- L5 diritti per buone placche a buchi e fessurine, su roccia stavolta ottima. Sosta su comodo terrazzo. 30 m, 4c
- L6 ancora diritti per placche ancora più appoggiate ma ancora di ottima roccia lavorata. Ultima sosta su un solo spit con anello, facilmente integrabile. 30 m, 4a
Discesa:
alzarsi per tracce ben segnalate con bolli rossi (un breve passaggio di II per superare una paretina) fino a incrociare un ottimo sentiero che seguito verso sinistra riporta a Tessari in 20-25 minuti circa.
M. Brighente - D. Beltrame, 2017
- Bibliografia:
- V per Valdadige
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
07/11/2018 VR, Rivoli Veronese 5c, 5b obbl., a2 Est
Cordespino (Monte), Salto del faraone – Via dell’onda lunga
150m
26/07/2020 VR, Rivoli Veronese 5b, 5b obbl. Est
Cordespino (Monte), Cà di Sopra – Aquarius
300m
26/07/2020 VR, Rivoli Veronese 5c, 5c obbl. Est
Cordespino (Monte), Cà di Sopra – Poison Ivy
350m
05/04/2025 VR, Brentino Belluno 6b, 5c obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – 31 Agosto
400m
22/06/2025 VR, Rivoli Veronese 4, 4 obbl. Est
Cordespino (Monte), Parete Rigata – Ali di Farfalla
600m
16/11/2024 VR, Rivoli Veronese 6b+, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Le nebbie di Avalon
750m
01/06/2025 VR, Rivoli Veronese 6c, 6b obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Morgana
750m
03/12/2017 VR, Rivoli Veronese 6c+, 6b obbl., a0 Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Danza celtica
850m
01/05/2018 VR, Brentino Belluno 7a, 6b obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – El Mal de la Piera
850m
11/05/2025 VR, Brentino Belluno 7a, 6a obbl. Nord-Est
Cimo (Monte), Parete del Boomerang – Babilonia
850m