3.4Km
Inizia quindi la discesa per la ripida parete Ovest (balze di roccia da evitare). Senza perdere troppa quota si raggiunge la quota 2774 del Pas du Curè, abbastanza facile da identificare, tra la cresta detta Rocher de Marapa e la cresta ovest della C. Ronde. Si scende il couloir Nord che si origina dal Passo e si prosegue la discesa nel Cirque de Marapa, traversando man mano verso la sx orografica per raggiungere il costone delle Rocher de Marapa a quota 2350/2400 ca. Di qui si può iniziare la risalita al col des Trois Frere Mineurs,
ma è consigliabile proseguire la splendida discesa fino al fondo del vallone de l’Opon, che si raggiunge a circa mt 2220. Normalmente qui è presente la traccia che descrivendo un arco verso sinistra (senso di marcia) in circa 400 mt di risalita porta ai frese Mineurs (mt 2586). Da qui discesa classica all’auto.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Portiola (Pointe de la) versante O/SO
50m
Chaberton (Monte) Parete Est
50m
Chaberton (Monte) Parete S/SO – Combinazione Vincente
50m
Rochers Charniers (Pointe des) Canale Sud-Ovest
100m
Malapas o Marapa (Rochers de) da Montgenevre
150m
Chaberton (Monte) Canale NE
300m
Chalanche Ronde (Pointe de) Couloir NO
350m
Plane (Monte la) – Canale NE
450m
Chaberton (Monte) Parete S
1.3Km
Chaberton (Monte) Versante O – Canale Diretto
1.3Km
Servizi
3.4Km
4.9Km
La vachette Bar
Montgenèvre
6.4Km
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
6.4Km
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
6.4Km
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
6.4Km
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
7.7Km
Terre Rouge Rifugio
Cervières
9.3Km
Centro Ristorante
Cesana Torinese
9.8Km