2.7Km
Di qui passare a fianco della chiesa, attraversare la Dora sul ponte pedonale, seguire il sentiero che sale a tornanti. In prossimità del 12-esimo tornantino prender a destra (indicazione Champ-Sitirou, segni gialli). Il sentiero costeggia la Dora e poi costeggia con un tratto esposto il torrente che scende dal vallone incassato fino a raggiungerne il fondo. Attraversarlo e riparte sull'altro versante con due sezioni di corde fisse sui tratti più esposti. Circa 10 min dopo il guado del torrente, si passa tra grossi massi e si trova un caratteristico basamento in cemento di un vecchio palo. Pochi metri dopo sulla sx c’è una traccia (ometto) ed in una 20-ina di metri all'attacco (grande scritta sulla roccia (F.V.C.V) .
La via parte in traverso su placche rossastre, scritta alla partenza della via. Ore 0,30.
Scritta alla partenza F.V.C.G.
- L1: gradone di partenza 5b, poi verso sinistra 2 spit fino ad aggirare lo spigolo, per poi proseguire dritto 5b, sosta su 2 fix, 25 metri
- L2: bel muro verticale sulla sosta, 5c con un uscita in placca obbligatoria; si prosegue in traverso verso destra (5c+) e si finisce per un muro verticale più facile 5b che porta alla sosta. (allungare le protezioni), 30 metri
- L3: placca 5a che arriva su un tratto di erba (mancorrente). Si supera un passaggio strapiombante (5c+) e si prosegue poi per una placca ascendente verso sinistra (5b) fino alla sosta, 30 metri
- L4: verso sinistra, 5a, poi verticalmente, 5a, superare un muretto, 5b, sosta, 30 metri
- L5: a destra placca e muro, 4c, poi una corda fissa, sosta su 2 fix, 15 metri
- L6: verso sinistra sotto una zona più strapiombante per girare uno spigolo verso sinistra che si risale (5b) fino a una comoda cengia. Sosta con un mix e due vecchi chiodi a pressione della via Belfagor. 20 m
- L7: superare una placca, 4a, ignorare una sosta di calata e per teppe fino a una zona di alberelli un mix con cordone, salire un risalto (4a) e seguire a destra per placca facile e uno spigolo (4a) fino alla sosta a piedi del prato, 45 m
Risalire un prato verso sinistra e sostare a sinistra su albero, 20 m
- L8: superare un muretto, 4a, poi tratto con erba, sosta su 1 fix, 15 m
Da qui in pochi metri si raggiunge l’altopiano sommitale in prossimità del paesino disabitato Petit Monde
Discesa:
Attraversati i ruderi del Paese abbandonato, seguire traccia con qualche segno blu e frecce che taglia a mezza costa verso sinistra (faccia a monte), la traccia scende una pietraia franosa verso il torrente fino a guadarlo. Il sentiero ora traversa su terreno esposto fino a raggiungere il sentiero principale che riporta a Bourg. Ore 0,30.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pilier Rhodo – Wonder Crack
650m
Montjovet (Gola di) – Via di Capaferita
1.5Km
Ruvi (Monte), parete sud – Minium
4.7Km
Pontey (Sperone di)
7.4Km
Extrepieraz – La Placca+Traversomania
Verres (Speroni di) – Li Mortacci
8.6Km
Ruvic (Mont), quota 2464 – Via dei Vili
Verres, Placche dello Scorpione – Scorpione Rosso
9.1Km
Enverse del Paretone …Tornato a casa (14-06-1998)
12.3Km
Oriana (Placche di), settore sinistro – Barbara & Barbara
12.3Km