5.2Km
Materiale: chiodi , friend e nuts: va protetta quasi interamente.
La via Corsi-De Carlo è un itinerario alpinistico storico situato sul versante sud del Monte Sumbra, nelle Alpi Apuane. Aperta nel 1950 da Valdo Corsi e Guido De Carlo, questa via segue l’evidente contrafforte sud della cresta est, noto L’itinerario inizia nei pressi dello sbocco del Fosso delle Comarelle. Si risale direttamente il costone su terreno ripido, composto da erba, roccette e placche di marmo. Dopo una prima parte relativamente facile, si affrontano tratti più esposti e tecnici. Le difficoltà principali si concentrano in un tiro di IV grado su roccia solida, seguito da un tratto di II grado con appigli meno affidabili. L’uscita avviene su prati che conducono alla cresta est del Sumbra.
Consiglio di fare 4 tiri di corda, le soste son presenti con vecchi chiodi rugginosi ma affidabili da integrare con cordini e friend.
Discesa:
due le possibilità, entrambe piuttosto impegnative
– da cresta delle comarelle
– lizza delle comarelle
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Carchio (Monte) Artemisia
Carchio (Monte) Artemisia
400m
Sumbra (Monte) – Mente et Malleo
Sumbra (Monte) – Via della Penna
Sumbra (Monte) – Panta Rei
1Km
Sumbra (Monte) – Via Biagi-Nerli
Rovaio (Monte) – Via della Rospa
2.6Km
Saette (Pizzo delle), Torre Francesca – Think Pink
2.8Km
Corchia (Monte), Pilastro di Fociomboli – Martello Volante
2.9Km
Corchia (Monte), Torrione Fociomboli – All’Occhio Balocco
3Km
Servizi
5.2Km