50m
1) Canale est: Salire il pendio a 45° fino a una strettoia dove un raccordo prodotto da una rigola permette di superare un passo ripido 50° 8 metri (oppure III+ a destra). Salire fino al termine, superando prima un tratto più largo e poi piegando verso una rampa a sinistra 45° fino sulla cresta. Proseguire fedelmente lungo la cresta sud-sudest aggirando i Torrioni principali e mediamente con il percorso della “Didattica ’99” (vedi, uno spit di sosta ogni 50 m). Superare uno speroncino con passo di IV, poi traverso su selletta innevata insidioso, molto stretto. Superare una paretina verticale III, tratti di misto con neve) e aggirare a est il Torrione Palozzi 3082 m per cenge nevose, oppure superarlo direttamente (ma V+). l’aggiramento porta alla selletta nevosa d’uscita del canale est-nordest
2) Canale est-nordest: seguire il bel canale abbastanza ampio all’inizio con pendenze costanti di 45° fino alla selletta nevosa a nord della Quota 3082 m. di qui andare a sinistra per pendii nevosi (il primo canale è il Canalone Grigio, più ripido passi di V-). Salire senza via obbligata con pendenze di 40° e brevi passi di III fino allo sperone d’uscita delle “Placche est” (grosso ometto). Quindi proseguire fino alla croce di vetta lungo la via normale (rocce accatastate o crestina nevosa).
Discesa: scendere lungo la cresta est e poi sul versante nord (30°) fino al Col Girard 3034 m, da cui si rientra con cautela (40/45°). Se non si vuole completare la salita fino in vetta, una volta raggiunta la cresta sud-sudest da entrambi i canali, si scende agevolmente verso ovest (bacino Martellot) per pendii di neve, e si rientra all’attacco della cresta sud-sudest, quindi al Daviso.
Materiale: nut, friend, fettucce per gli spuntoni, solo per il Canale est.
Canale est-nordest: Morandelli, Palandri, Rasetto, 10 agosto 1963
- Cartografia:
- Alte Valli di Lanzo - Escursionista editore
- Bibliografia:
- Ascensioni escursioni e traversate alpinistiche nei bacini Gura-Martellot-Levanne M.Blatto- Cai Venaria 2016
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Girard (Punta) da Forno Alpi Graie per il versante S/SE
0m
Rossa di Sea (Punta) – I Rossi di Sea
50m
Mezzenile (Uja di o Campanile di) Diretta di Lou Couars
50m
Leitosa (Cima di) Parete Nord – Via Palozzi-Giolitto-Marchisio
Girard (Punta) traversata SO-NO
50m
Ciamarella (Uja di) Cresta Est da Forno Alpi Graie per il Vallone di Sea
50m
Leitosa (Cima di) – Sperone Centrale della Parete Ovest
50m
Albaron di Sea da Forno Alpi Graie per il Vallone di Sea
50m
Clavarino Luigi (Punta) quota 3070 m – Via Didattica 99
50m
Mezzenile (Punta di) Via Grassi-Ala
Servizi
50m
4Km
Il Saloon Ristorante
Groscavallo
6.7Km
Setugrino Albergo
Groscavallo
7Km
Stella Alpina Ristorante
Balme
7Km
Masinà B&B
Balme
7Km
Camussot Albergo
Balme
7Km
Les Montagnards Albergo
Balme
7.2Km
Val Servin Ristorante
Balme
7.6Km
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
7.7Km