Aggiornamento a dicembre 2023: al quarto tiro la linea ora sale dritta; salendo la costola che portava ad una vecchia sosta della via che traversava tutta la parete da destra verso sinistra. La vecchia sosta a fix è stata sostituita con una nuova sosta a fix con anello.
La via parte sul vecchio monotiro “cave canem” richiodato e diviso in due parti nel 2018. Poi prosegue in maniera indipendente fino a S4 dove con un traverso ascendente verso sx ci si immette nell’ultimo tiro in placca di “grande magooo”. Originariamente la via terminava puntando al bosco, uscendo in questa maniera risulta più logica.
5 tiri:
- L1 5b 35 m passetto in partenza, poi facile fino in sosta.
- L2 6a+ 20 m dritti sopra la sosta, vincere tettino
- L3 6a 25 m dritti per buchi, poi in traverso a dx e dopo ascendente sinistra sempre per grossi buchi
- L4 5c 20 m dritti sopra la sosta.
- L5 5b/c 25 m traversare a sx, passi di 5a, reperire la sosta di grande magooo, proseguire dritti fino alla sosta alla fine della placca.
la variante sopra i primi due tiri è "Presario" G.Pedrini, L.Meucci, L.Pino 2018
- Bibliografia:
- Salite scelte Funk
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Viano (Placche di) – La Vipera e la Neve
100m
San Viano (Placche di) – Via Roberto Nobili
San Viano (Placche di) – Fuga da Santippe
Piccola Roccandagia – Estasi
Piccola Roccandagia – La Ruota della Fortuna
750m
San Viano (Placche di) – Grande Magooo
950m
San Viano (Placche di) – Sussi e Biribissi
950m
San Viano (Placche di) – Carpe Diem
3.2Km
Contrario (Monte) – Via Ceragioli
Sella (Monte) – Hydra
3.5Km