2.2Km
Su di essa sono stati aperti diversi itinerari di arrampicata fra cui la classica via del diedro, molto interessante nel genere delle vie di media difficoltà.
Lasciare l’auto una cinquantina di metri dopo la borgata , attraversare il torrente e seguire il sentiero che salendo verso destra porta alla base della falesia “ La Sinagoga”.
Dal margine destro della falesia continuare lungo una traccia di sentiero che, salendo nel bosco, porta in breve ai piedi della parete (15 minuti di marcia).
L1 (in comune con la via del diedro)
L2 (in comune con la via del diedro)
TRASFERIMENTO (traverso su foglie/cengia 15 m verso, facile ma sprotetto – sosta su albero)
L3 (spigolo/muro poi tetto – 6a+)
L4 (muto e strapiombo – 6b)
Gradi forse stretti ma obbligatorio corretto sul 6a (2 cordoni su L4).
DISCESA
Possibile lungo la via, ma consigliato salire oltre la sosta e traversare verso sx (oltre le prime piante) e raggiungere la sosta di calata dello spigolo, da qui con 2 doppie da 50 mt si torna alla base.
- Bibliografia:
- Roccia d'Autore 2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciapel (Rocca) – Via del Diedro
Ciapel (Rocca) – Alta Tensione
150m
Ciapel (Rocca) – Spigolo di sinistra
200m
Antro di Polifemo Via del Ragno
2.7Km
Bera (Rocca) Benvenuta Martina!
Rumella (Punta) – Via senza nome a sx delle Placche dell’Autan
Ostanetta (Punta) – Striscia Bianca
4.7Km
Ostanetta (Punta) – Il Gatto e la Volpe
4.7Km
Ostanetta (Punta) – Via delle Clessidre
4.7Km
Ostanetta (Punta) – Via della Fessura
4.7Km
Servizi
2.2Km
2.2Km
l’ostu d’i brusapere Ristorante
Rorà
4.8Km
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte
5.5Km
Valdese Rifugio
Torre Pellice
5.7Km
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
6Km
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
6.3Km
Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
6.8Km
La Taverna del Ghiottone Ristorante
Luserna San Giovanni
8.1Km
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
8.1Km