La zona come purtroppo altre dei monti attorno a Belluno è infestata da zecche, molto attive in questo periodo.
Raggiunta la località Case Bortot, proseguire oltre il parcheggio x stradetta in piano (pannelli esplicativi del Parco Dolomiti Bellunesi). Continuare su sentiero con vari saliscendi alto sulla profonda Valle dell’Ardo fino alla discesa sul torrente e al Ponte Mariano. Lasciati a dx 2 bivii, si sale seguendo la segnaletica per il rifugio attraversando il torrente un paio di volte su solidi ponti. Il sentiero è quasi tutto nel bosco e solo alla fine si scorge l’imponente parete della Schiara. Dopo circa ore 2,30 si esce sul bel prato del rifugio.
- Cartografia:
- Carta Tabacco 024
- Bibliografia:
- Guida Cai/Tci
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serva (Monte) da Col di Roanza
2.2Km
Bocco Biv.Pis Pilon, Caneva, Tanzon (Forcelle)
Serva (Monte) da Fiammoi
5.7Km
Col Torond (Forcella di) da Pian de le Stele
8.9Km
Zita Sud (Cima di) da valle del grisol, rif. pian de fontana, van de fora,
9.2Km
Schiara (la) Via Normale da Val Cordevole
10.2Km
Coro (Monte) da Pinei
11.7Km
La Varetta (Casera) da Pinei
11.7Km
Tovanella (Bivacco) da Igne
13.3Km
Moschesin (Forcella) – Cresta Balanzole
15.9Km