250m
Dal parcheggio a monte delle Terme si segue la strada che sale al Piano del Valasco.
Dopo un lungo tratto dove si segue il sentiero più veloce, si recupera la strada poco prima del grande piano che ospita l’ex Casa di Caccia.
Di fronte alla bella cascata inferiore del Valasco, si svolta a destra (palina) e si seguono, senza possibilità di errore, le indicazioni per il colle di Valmiana. A quota 2785 ca si tralascia sulla destra (ometti) il sentiero per il Passo di Cabrera ed il M.Matto e si continua lungo lo spartiacque raggiungendo così il punto più elevato delle Alpi Marittime attraversato da una mulattiera. Bellissima visuale dal Colle verso il Monte Matto e l’Argentera.
In prossimità del Colle sorgono alcune trune ormai purtroppo in rovina.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 8 Alpi Marittime e Liguri
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Druos (Bassa del) da Terme di Valdieri
50m
Valcuca (Lago di) da Terme di Valdieri
50m
Matto (Monte, Cima Est) da Terme di Valdieri per il Vallone di Valmiana e il Passo Cabrera
50m
Costa Miana (Passo di) da Terme di Valdieri, anello per Pian del Valasco, Laghi di Valrossa e Valscura
50m
Valasco (Colletto del) da Terme di Valdieri, anello per i Laghi di Fremamorta
50m
Questa Emilio (Rifugio) da Terme di Valdieri, anello per il Lago di Valscura
50m
Malinvern (Monte) da Terme di Valdieri per la Bassa del Druos
50m
San Giovanni (Rocca Sottana di) da Terme di Valdieri, anello
50m
Giegn (Pointe du) da Terme di Valdieri, anello per il Colle di Fremamorta, Passo di Prefouns, Pian del Valasco
50m
Tablasses (Testa di) e Testa Sud di Bresses da Terme di Valdieri, anello per i passi di Tablasses e di Prefouns
50m