Partenza sulla destra della terrazza finale, prima sosta a spit: utili i ramponi per passare ghiacciaietto e nevaio.
1-lunghezza facile verso destra(3b)m sosta a spit sotto lama staccata
2-passare a destra della lama su muretto con tacche nette, salire sopra la lama e quindi dritto verso sinistra (sosta a spit, 1 chiodo, 5c)
3- salire verso diedro e salirlo (1 chiodo 6a), fare sosta alla sua fine verso sx.
4 – traverso 15 m a sx, lunga fessura che sale verso sx (5b/c);
poi ancora verso sx per raggiungere la cresta NE che si segue fino in vetta (tenere un po’ verso destra, nut incastrato verso la fine).
Per arrivare in cima
possibile continuare per la classica traversata fino alla croix de Belledonne (AD+, da 1 ora in conserva a 3 ore con più “attenzione”: si va verso W, tre doppie portano a una cengia ascendente verso sx, poi sul filo ed un po’ a sx. Salita al pic Centrale de Belledonne, poi ancora qualche difficoltà per la Croix de Belledonne (cima anche escursionistica).
- Bibliografia:
- Tassan, Belledonne Escalade
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grand Eulier – Via Gaspard
9.6Km
Midi (Rocher du) Bille de Clown
21.5Km
Dalle de Chantelouve – Alice
21.9Km
Crolles (Dent de) Pilier Sud
22.5Km
Grand Manti (le) – Titanic
23.6Km
Grand Manti – Via della Rampa
24.3Km
La Pisse (Cascade de la) – Pisse tache + Pisse lazuli
26.1Km
La Pisse (Cascate de la) – Pisse Lazuli
26.2Km
Pisse (Cascade de la) – Pisse and Love
27Km