7.9Km
La Punta della Valletta presenta al viandante che sale dalle Valli di Lanzo un aspetto austero, caratterizzato da un accesso attraverso ripide, infide e difficoltose pietraie. Dal lato francese, invece, la Punta può essere raggiunta comodamente attraverso il ghiacciaio di Baounet, partendo da Averole, su ottimi pendii sciistici. Ricordarsi pero' sempre che si è su un ghiacciaio di medie dimensioni, con tanto di crepacci e crepaccia terminale, che si possono attraversare con una certa facilità solo in presenza di neve consistente e ben consolidata.
La parte iniziale dell’itinerario coincide con la salita alla Punta d’Arnas. Al Col d’Arberon però, invece di salire verso l’Arnas, scendere di 250m (bei pendii, conviene togliere le pelli e sciare) fino alla base del ghiacciaio.
Ripellare e risalire il ghiacciaio, che riporta dolcemente in quota. Raggiungere l’evidente colletto tra la Punta delle Lose Nere e la Punta Valletta. Proseguire a sinistra (senso di salita) fino in cima. Talvolta utili i rampant.
- Cartografia:
- IGN 3634 OT (Val Cenis - Charbonnel)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Costan (Punta) da Averole per il Vallon de la Lombarde
50m
Arnas (Punta d’) o Ouille d’Arbéron da Avèrole
50m
Albaron di Savoia da Avérole
50m
Audras (Pointe des) da Averole
Arnas (Colle d’) da Averole
50m
Collerin (Denti del) da Avèrole
50m
Maria (Punta) quota 3245 m da Avérole
50m
Croce Rossa (Punta) da Averole
50m
Bessanese (Colle della) da Averole
50m
Lose Nere (Punta) o Pointe des Lauses Noires da Averole
50m