5.9Km
Imboccata la strada asfaltata in salita seguire i due bollini rossi per un tratto di strada asfaltata e poi sterrata e sentiero, giunti al pilone votivo con Madonnina, proseguire in salita fino al bivio del sentiero dell’Onda a sinistra, imboccarlo e seguire ora il segnavia onda fin sopra ad Alassio, molto panoramico, dove si trova una palina indicatrice. (A destra in salita, è possibile giungere sul Monte Bignone accorciando un pò la gita) Qui proseguire verso ovest, per il raccordo con l’Avbs alla sella Bignone, segnavia lineetta bianca e rossa. Giunti alla sella Bignone, svoltare a destra, seguire il segnavia due bollini rossi, breve tratto di rocce dove ci si deve aiutare con le mani, e giungere sul Monte Bignone, m.521, croce. Proseguire verso est sempre seguendo il segnavia due bollini rossi, seguendo il crinale prima e con ripida discesa verso Albenga poi, si ritorna al bivio col sentiero dell’Onda fatto all’andata. Proseguire fino al punto di partenza sempre seguendo il segnavia due bollini rossi.
- Cartografia:
- Cartina della Comunità Montana Ingauna
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madonna della Guardia (Santuario) da Albenga, anello per i Monti Pisciavino e Bignone
50m
Bignone (Monte) da Albenga
250m
Alta Via Baia del Sole da Albenga a Laigueglia
250m
Santa Croce di Alassio (Chiesa di) da Albenga, Via Julia Augusta – Sentiero dell’onda
250m
Castellaro (Monte) da Albenga, anello per Alassio
250m
Madonna della Guardia (Santuario) da Alassio per il Monte Bignone
4Km
Madonna della Guardia (Santuario) al Monte Tirasso da Alassio, anello
4.5Km
Pesalto (Monte) da Salea
5.6Km
Acuto (Monte) da Ceriale, anello per Peagna
5.7Km
Grande (Poggio), Pizzo Ceresa, Monte Pesalto da Peagna , anello per il Monte Acuto
6.2Km