6.2Km
- L1 – 6b+ (25m) tetto iniziale di difficile lettura, poi più facile fino alla sosta in comune con la Via delle Guide
- L2 – 6a+ (20m) aggirare a sinistra lo scudo liscio posto sopra la sosta, poi diedro verticale
- L3 – 6b (20m) diedro fessurato, magnifico
- L4 – 6c (30m) splendido muro a tacche verticale con passo chiave a circa metà via (6c, 1 passo), cui segue una parte più facile (10m, 6a) su roccia meno buona con qualche blocco instabile (attenzione)
Discesa: molto agevole in doppia, con due sole doppie ben attrezzate lungo la via, altrimenti a piedi: uscire sul cengione e piegare a dx (ometto) ed imboccare una strettoia che immette in una esposta cengia in leggera discesa (spit di protezione) che porta ad un paio di catene ove con una doppia di 30 m. si scende alla base del settore dei monotiri e di lì in 5 min si ritorna all’attacco.
- Bibliografia:
- www.altox.it - Oisans Nouveau Oisans Sauvage, livre est (Cambon, 2011)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croz del Rifugio – Je l’ai Mandè a Caghè
150m
Croz del Rifugio – Spigolo dei Magi
Croz del Rifugio – Via delle Guide
300m
Croz del Rifugio – Via Classica
750m
Croz del Rifugio – La Mitica Iva
750m
Croz del Rifugio – Via Re-Maggi
750m
Croz del Rifugio – Via Bonatti
750m
Germana (Torre) – Pastis
1.4Km
Militi (Parete dei) – Diedro Giallo
1.4Km