8.2Km
Portare con se Friend e fettucce oltre alla normale attrezzatura d'arrampicata. Per quanto riguarda scarponi o scarpette, a voi la scelta: si fa bene con gli scarponi anche se in qualche punto le scarpette possono essere utili !
Confermo la presenza dei cordoni nelle soste scritti sulla guida del Paleari.
P.S.: occhio alle vipere in discesa sulla "Normale"
Partenza da Arvogno allo spiazzo vicino al ponte. In 1h20 alla cappella di San Pantaleo, deviamo ampiamente a sx in corrispondenza di 2 grossi ometti. Proseguiare seguendo ometti per poi attraversare un nevaio ed arrivare in 1h40′ alla bocchetta. In 10′ saliamo le prime roccette e fronteggiamo il primo risalto.
- L1: Primo tiro molto bello ed avvincente, ben proteggibile sia con friends che con dadi. Attenzione a ciò che si tira, non tutto è stabile. Un friend incastrato praticamente a fine tiro (c’è del fil di ferro avvolto ora, qualcuno ci ha provato in tutti i modi a toglierlo ma temo rimarrà lì, è proprio bello incastrato…). Sosta su cordone già presente in loco.
- L2: traverso facile su lama appoggiata, effettuabile anche in conserva. A dx della cresta che prosegue c’è uno spuntone allettante su cui fare sosta: scosso in maniera un po’ “decisa” balla, quindi ho preferito una sosta a friend a sx della cresta su un bello spiazzo erboso.
- L3: facili risalti che si vincono rimanendo sulle rocce della cresta. Evitare il canalone erboso sulla destra che oltre ad essere scivoloso presenta diversi sassi che potrebbero cadere. C’è un vecchio chiodo tradizionale a metà tiro che sembra essere ancora affidabile.
Sosta su cordone.
Da qua il percorso in conserva fino in vetta senza particolari difficoltà.
- Bibliografia:
- Le più belle vie di roccia dell'Ossola. Dal I al V grado - Alberto Paleari
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Crana (Pioda di) Traversata Cresta Casletti
4.8Km
Pezza Comune (Punta di) da Arvogno
4.8Km
Campelli (Cima dei) Cresta SE
4.8Km
Crana (Pioda di) da Arvogno per la grande piodata
4.8Km
Pezza Comune (Punta di) e Cima dei Casaletti da Arvogno
4.8Km
Ruggia (Pizzo) Cresta Est
9Km
Tignolino (Pizzo) Cresta Nord
12.4Km
Lago Gelato (Pizzo del), cima sud Cresta Nord integrale
Biela (Pizzo) o Wandfluhhorn da Bosco Gurin
Biela (Pizzo) o Wandfluhhorn dal Passo della Forcolaccia per la cresta nord
16.9Km
Servizi
8.2Km