2.4Km
Risalendo la Valle Soana dopo il tratto di galleria si trova la borgata Configliacco 698m, poco oltre il borgo sulla sx si trova un buon spiazzo x il parcheggio. Raggiunta in discesa la prima casa a dx un cartello indica la partenza della bella mulattiera che in poco tempo porta al borgo di Gea 775m.
Si attraversa la borgata arrivando davanti alla Chiesa di St Anna,prima della fontana davanti alla Chiesa si sale a sx una scalinata e si trovano subito i segni rossi che indicano la strada x Vislario 1049m.Il sentiero all’inizio non è molto bello ma migliora strada facendo,passa x l’alpe Canova 921 e attraversando il rio Configliacco giunge a Vislario,qui al primo pilone votivo si abbandonano i segni rossi che salgono a dx verso Pian Russa proseguendo verso le case della borgata e raggiungendo la strada asfaltata nei pressi dell’antico forno.
Un breve tratto di asfalto in salita ed ecco Campidaglio 1121m,dopo le prime case si sale a dx x il sentiero dell’Arbella fino a raggiungere e passare il casotto dell’acquedotto,si abbandona il sentiero segnato salendo a sx dove una traccia tra i faggi porta ad un alpe quota 1257m,si prosegue dietro all’alpe trovando ai 1317 l’alpe Vichire.
Salendo un tratto ravanoso dietro all’alpe si rintraccia un sentierino che porta a sbucare sulla cresta S-E dell’Arbella,percorrendo la cresta si trova il sentiero che sale da Frachiamo e lo si percorre fino al bivio sui 1600m dove incrocia il sentiero che sale dell’Alpe Nivolaje. Oltre il bivio si abbandona nuovamente il sentiero segnato e si fa un traverso a sx che porta a sbucare su una dorsale, oltre questa un’ottantina di metri piu’ in basso si trova il Truch Rol.
Dalla dorsale si deve memorizzare bene un salto di roccia un po’ piu’ in alto del Rol che si deve aggirare scendendo a sx,quindi si effettua un traverso in discesa, si aggira il salto e passando tra due grossi faggi ci si porta alla sella sopra il Truch Rol,da qui scendendo a dx in breve si è in cima. Per il ritorno conviene salire il pendio a sx del Rol (direzione di salita) che è ripido ma abbastanza facile venendo a sbucare poco al di sotto dell’alpe Colmetto e da qui decidere se salire all’Arbella o scendere x il sentiero segnato a Campidaglio ritornando da qui sui passi fatti all’andata.
- Cartografia:
- MU ed 05 carta della val soana
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Serena (Monte) da Stroba
950m
Giasset (Munt) o Punta Giasset da Stroba
950m
Lóli (Punta di) o quota 1805 m da Stroba per il Vallone delle Comunasse
950m
Arbella (Punta) da Stroba
950m
Arbella (Punta) da Mont Pont, anello per Nivolaj e Piancerese
1.5Km
Pian della Tola (Cima) da Pont Canavese per la cresta SE e la Gola di Nicolé
1.7Km
Arbella (Punta) da Pont Canavese
1.7Km
Arbella (Punta) da Pont Canavese per la gola Nicolè e la cresta SE
1.7Km
Prà (Monte del) da Berchiotto
1.8Km
Carpior (Costa) quota 2635 m da Berchiotto, possibile anello per il Monte del Prà
1.8Km
Servizi
2.4Km
2.4Km
Ponte vecchio Ristorante
Pont Canavese
2.5Km
Al Brunet Rifugio
Pont Canavese
3.2Km
Pont viei/Ponte Vecchio Ristorante
Ingria
4Km
Delle Alpi Ristorante
Pont Canavese
5.5Km
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
7.1Km
La Maddalena B&B
Cuorgnè
7.3Km
Da Jacopo Ristorante
Cuorgnè
7.7Km
La soce Ristorante
Cuorgnè
7.8Km