3.9Km
Da Neraissa sup.,si risale (pal.)la sterrata a snistra che con diversi tornanti (tagliole evidenti)porta al Colle Neraissa (m.2015).Da qui si sale a sinistra per mulattiera (lato Neraissa) o per Cresta toccando il Monte Autes (m.2286) e la Varirosa(m.2292),poi tornati al colle,si sale ripidamente per tracce e qualche roccetta evitabile per lo piu’a destra (salendo)eccetto una a sinistra e presso il filo(segn.verdi),si prosegue fino al Nebius(m.2600).Per l’ampio crinale,si scende lungo il sentierino(segn.bianco rosso)al Colle Moura delle Vinche(m.2434)e al Colle Serour(m.2432)da dove si sale per tracce tra sfasciumi e facili roccette fino in vetta al castello roccioso.Ritornati al Colle Serour,verso sinistra si scavalca la Quota m.2490 per continuare in cresta verso sinistra tra tracce e roccette fino alla vetta del Savi(m.2615).Per la discesa si torna brevemente indietro,dove a sinistra si segue una traccia e tra gli sfasciumi si raggiunge l’erboso crinale che si segue verso est fino al Monte Vinadio(m.2423).Lasciato il crinale,si scende verso destra(lato Neraissa)fino ad una capanna per poi andare a destra per dei tratturi tipo sentiero fino a raggiungere il vallone Neraissa presso una malga(m.2000c.)da dove non rimane che scenderlo per sentiero fino ai casolari.
- Cartografia:
- IGC 1:25000 Valle Stura Vinadio Argentera
- Bibliografia:
- In Cima Cozie meridionali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nebius (Monte) da Neraissa per il Colle Moura delle Vinche
0m
Salè (Monte) da Neirassa
50m
Savi, Salè, Nebius (Monti) da Neraissa, anello
50m
Savi (Monte) da Neraissa, anello per Monte di Vinadio, Rocca Tipureo, Colle Moura delle Vinche
50m
Autes (Monte), Varirosa, Punta Ventabren da Neraissa Inferiore, anello
1.5Km
Autes (Monte) e Varirosa da Neraissa
1.5Km
Corso del Cavallo (Monte, cime est e ovest) da Podio Inferiore, anello valloni Rio Grossinieres – Rio Borbone
3.7Km
Villaretto da Pianche
4.2Km
Vaccia (Monte) da Pianche per l’ex strada dei Cannoni
4.2Km
Aighiera (Monte) da Vinadio per il Forte Nenghino
4.7Km