1.1Km
Da Praie ci si incammina sulla mulattiera che parte davanti ai cartelli indicativi,dopo un tratto di salita invece di svoltare a sx x Pianit si attraversa a dx il ponte sul rio Fassabella e si segue la bella mulattiera fino a Tierè 817m, ancora un tratto di mulattiera meno bella fino alle baite Verdeis e risalendo le tracce nel fitto bosco si arriva a Fassabella di Praie 1045m, si sale dietro al borgo arrivando in un bel bosco di faggi,il percorso è ripido ma pulito ed in poco tempo si giunge alla prima baita di Fassabella 1220m, si risale il prato fino alle ultime baite e ci si porta a sx una debole traccia porta sulla dorsale da dove comodamente si sale alla panoramica Cima del Der del Mont 1645m.
Possibile variante di discesa: scendere per cresta verso il Cimeron (tracce con saltuarie tacche rosse) su bel percorso che porta prima ad un colletto e poi dopo un tratto ripido spiana di nuovo
Di qui si puo’ traversare all’Alpe la Tola 1606 – (bellissimo bi-faggio da fotografare)
Pochi metri sotto l’alpe si trova il sentiero che con un traverso in piano e con tratti ontano-speleo portano nelle vicinanze dell’alpe Ussel
Dall’alpe Ussel facilmente si torna col sentiero 505 a Balmella e di qui verso Praie
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Testà (Cima la) da Praie e l’Alpe Traversa
50m
Cimeron (Monte) da Praie
50m
Simma (Piano di) o Punta ‘dla Simma da Bardonetto inferiore
950m
Alars (Punta di Pian d’) da Bardonetto per la Bocchetta di Tirolo e la cresta E
950m
Alantur (Punta dell’) da Bardonetto Inferiore per la Bocchetta di Tirolo
950m
Pertià (Casaforte di) da Bosco
1.2Km
Tirolo (Bocchetta di) o Tiriol da Bosco
1.2Km
Cumbasere (Punta) da Bosco
1.2Km
Simma (Piano di) o Punta ‘d’la Simma da Bosco
1.2Km
Soglio (Monte) da Feilongo per l’Alpe Pian delle Tane
2.3Km