3.4Km
Dal parcheggio, si scende brevemente lungo la sterrata fino a Maisonasse, all’inizio del Pian Clavalitè. Ccontinuare a salire sulla sterrata giungendo al bel Bivacco E. Borroz m. 2145. Dietro il bivacco, inizia il sentiero n° 5C che sale al Col Fussy m. 2910. Dal colle seguire, sul versante Champorcher, il sentiero n° 8C che porta alla vetta del Mont Glacier. Percorrere in discesa il primo breve tratto della cresta ovest, su tracce di animali, leggermente sotto il filo di cresta, raggiungendo il punto in cui la cresta si sdoppia, scendere ora la cresta nord-ovest, su facili detriti e piccole rocce rotte, puntando al sottostante laghetto. Superato il lago scendere lungo il piccolo solco della minuscola valletta fino ad incontrare il sentiero che con un traverso ci porta al Col d’Etsely o Etselé o Eyelé. Dal Colle seguire il sentiero n° 102 o 4A che con ripide giravolte giunge al sottostante Lago di Margheron, supera il lago a sinistra ed in discesa lungo il Vallone di Savoney raggiunge la sterrata al ponte di quota 1551, e su sterrata fare ritorno all’auto.
- Cartografia:
- L'Escursionista - carta dei sentieri n. 11
- Bibliografia:
- In Cima, 78 normali nel Gran Paradiso, Blu edizioni
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lavodillec e Crotey (Colli) dalla Val Clavalité, anello per il Bivacco Borroz
50m
Ponton (Tour) dalla Val Clavalité per il Col Fenis
50m
Bella Lana (Colle di) dalla Val Clavalitè
50m
Etsely (Col d’) dalla Val Clavalitè, anello valloni Clavalité e Savoney
50m
Lavodillec (Lago) dalla Val Clavalitè
50m
Fenis, Fussy, Etzely (Colli) dalla Val Clavalitè, anello per il Bivacco Borroz e il Lago Mezove
Viot (Bec de) dalla Val Clavalitè
50m
Raye Chevrère dalla Val Clavalitè, anello per l’Alpe Gran Bella Lana
50m
Chermontane (Punta) dalla Val Clavalitè
50m
Mezove (Punta di) dalla Val Clavalitè, anello per i colli di Mezove e Raye Chevrere
50m