Si raggiunge il lago di Misurina percorrendo la S.P. 49 e si lascia l’auto al parcheggio della seggiovia Col de Varda con la quale si sale all’omonimo colle m. 2105 dove ha inizio il Sentiero Bonacossa N.117 – bollo rosso – che va percorso con vari saliscendi fino al rifugio Auronzo m. 2320, attraversando per intero i Cadini di Misurina e passando dal Rifugio Fonda-Savio m. 2360.
Si superano lungo il percorso varie forcelle (Misurina – del Diavolo – Rimbianco) e si percorrono cengie molto esposte, i tratti più difficoltosi sono comunque ben attrezzati con cavo e scalette.
Calcolare da 5 a 6 ore per l’attraversata più un’altra ora e trenta per ritornare alla vettura, è possibile usufruire del bus navetta per il ritorno.
Gita consigliabile a persone con piede sicuro ed assenza di vertigine, si consiglia l’uso dell’attrezzatura da ferrata, mentre si raccomanda l’uso del casco per le continue cadute di sassi causate da altri escursionisti.
Il dislivello totale è di soli 700 m. circa, ma il percorso ha un notevole sviluppo chilometrico.
- Cartografia:
- Tabacco 03
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Auronzo (Rifugio) Traversata dal Rifugio Fonda Savio (Sentiero Bonacossa)
Angolo (Corno d’) da Misurina
250m
Città di Carpi (Rifugio) da Misurina
850m
Cristallino di Misurina (Monte) e Corno d’Angolo dalla Val Popena alta
2Km
Col di Mezzo (Forcella) da Misurina Casello, anello per la Val de l’Aga e la Forcella e il Rifugio Auronzo
3.5Km
Lavaredo (Forcella di) dal Rifugio Auronzo, giro delle Tre Cime di Lavaredo
5.7Km
Pian di Cengia (Rifugio e Lago di) dal Rifugio Auronzo
5.7Km
Piana (Monte) dal Rifugio Auronzo
5.7Km
Landro (Lago di), giro
6.1Km
Malquoira (Cime di) dal Passo Tre Croci, anello per il Lago di Sorapiss
6.1Km