950m
Si parte dalla strada presso il Pontet sul torrente Oronaye e si sale lungo il vallone dell’Oronaye ricalcando il tracciato del sentiero estivo (in questo stratto a causa dell’esposizione la neve è spesso scarsa).
Si sale fin dove il vallone si allarga in un’ampia conca (2350 m. circa) e piega decisamente a destra. Tenendosi sul fondo del vallone lo si segue fino ad arrivare al grande pianoro sede del Lac de l’Oronaye (2411 m.). Di qui appare evidente la cima innanzi a noi sulla destra.
Si contorna il lago sulla sinistra (senso di marcia) ed al fondo del pianoro si prende a destra lungo un ampio canale che risale sinuoso portando fin sulla cresta a destra della cima presso il Col Pierassin. Di qui a sinistra per la facile cresta quasi pianeggiante si arriva in cima.
- Cartografia:
- IGC n.7 1:5000 Valli Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Manse (Cima delle) o Tete de Villadel da le Pontet
0m
Lievre (Bec du) spalla sud 2700 m da le Pontet
0m
Carreè (Tète) da le Pontet
Lauzanier (Bosse du) da le Pontet
50m
Feuillas (Colle) da le Pontet
50m
Vanclava (Monte) o Tète de Vauclave da le Pontet
50m
Dure (Tete) da le Pontet
50m
Palets (Cime de) da le Pontet per il versante Sud
50m
Eyssalps (Crète des) da Colle della Maddalena
50m
Lievre (Bec du) da le Pontet
50m