650m
Da Chiazale, ponte 1738 m, risalire l’itinerario classico al Colle e quindi al Pic de Sagneres (mt. 2999). Da questo ridiscendere verso il colle e appena possibile (numerosi canali e possibilità) scendere a sud in direzione del Chersogno sino all’evidente ‘Piano del Vallone’ quota circa 2600.
Intraprendere quindi la risalita verso il Passo Chersogno SE (2880) e da qui in vetta al Chersogno (mt. 3024).
Si ripercorre l’itinerario di salita sino al piano dove si ripella per risalire verso il colle della Marchisa con percorso a semicerchio da destra a sinistra. Dal colle in breve si raggiungono la vetta Est e Ovest (mt. 3074).
Valutate le condizioni si può quindi scegliere se scendere verso Ovest al Colle di Vens oppure tornare al colle della Marchisa per poi scender con gli itinerari classici verso Sant’Anna di Bellino dove termina l’anello, In poco più di un chilometro a piedi o auto stop, si torna al ponte di Chiazale.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.11 Alta Val Varaita, Alta Val Maira
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Camoscere (Monte) da Ponte Pelvo
0m
Pelvo d’Elva da Ponte Pelvo
0m
Chersogno (Monte) da Ponte Pelvo per il Col de Sagneres
50m
Sagneres (Colle delle) da Ponte Pelvo
50m
Camosciera (Colle) da Ponte Pelvo
Rutund (Bric) anticima NE 2426 m da Ponte Pelvo
50m
Camosciera (Bric) da Ponte Pelvo
50m
Marchisa (Rocca la) da Ponte Pelvo per il Vallone Camoscera
50m
Sagneres (Pic delle) da Ponte Pelvo per il Vallone Camoscera
50m
Mait (Punta) dal Rifugio Melezè
1.1Km
Servizi
650m
1.8Km
Melezè Rifugio
Bellino
5Km
Del Pelvo Rifugio
Bellino
6.8Km
La liero Ristorante
Pontechianale
6.9Km
Savigliano Rifugio
Pontechianale
7Km
La Pineta Ristorante
Pontechianale
7.9Km
Alevè Rifugio
Pontechianale
8.2Km
del sole Rifugio
Pontechianale
8.2Km
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
8.2Km