500m
Dall’Hotel Foyer de Montagne seguire la strada (chiusa in inverno) che sale sulla destra orografica al piano della diga di Beauregard. Dalla diga dirigersi al Rif. Epee per l’itinerario preferito, quello del sentiero estivo è più breve ma se non è tracciato ci possono essere difficoltà di orientamento.
Dal rifugio cominciare a piegare verso dx e puntare verso il Ghiacciao di Lepere appena visibile cominciare a risalire l’ampio e ripido canalone formato dal ghiacciaio Lepere; giunti al colle percorso obbligato a dx fino in cima, ultimi metri richiedono un po’ di attenzione in quanto la cresta finale è molto stretta in cima uno per volta perchè non c’è spazio ed è molto esposta.
- Cartografia:
- l'Escursionista 1/25.000 n° 3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cotteun (Alpeggio) da Valgrisenche per il Vallone di Plontaz
50m
Quattro Denti (Becca dei) da Valgrisenche per il Vallone di Pra Longet
50m
Sigaro (il) da Valgrisenche
50m
Usellières, Surrier (Borgate) e Cappella Chatelet da Mondagnes
50m
Feluma (Punta) da Valgrisenche
400m
Capitano Crova (Ricovero) da Bonne
750m
Chalet de l’Epée (Rifugio) da Bonne
750m
Rutor (Testa del) da Bonne
750m
Rutor (Testa del) da Bonne, traversata a Planaval per il Colle dello Chateau Blanc
750m
Arp Vieille (Mont) da Bonne
750m