3.5Km
In realtà le cartine svizzere quotano il Maderhorn 2.852 metri; probabilmente si tratta del punto culminante della cresta SO, che tuttavia è più basso del punto culminante su cui è posizionato l’ometto di pietre.
Dal passo del Sempione prendere il sentiero che parte alla sinistra dell’Ospizio e seguire le indicazioni per la Monte Leone Hutte e per il Maderlicke. Dopo una breve rampa il sentiero prosegue con un lungo tratto in falsopiano verso est, prima di affrontare un altro tratto più ripido che con alcune svolte conduce ad un pianoro a quota 2.516 m. Di qui il sentiero sale sulle rocce di sinistra e per la morena laterale del ghiacciaio lungo la Chaltroassertal, e lo si segue fin sulla soglia del lago omonimo in vista del rifugio. Si sale allora decisamente a sinistra raggiungendo il passo di Maderlicke e da qui in pochi metri si giunge all’ometto di pietre posizionato in vetta.
DISCESA
Lungo l’itinerario di salita, oppure si può fare una piccola variante raggiungendo su facile sentiero la Monte Leone Hutte e quindi ricongiungendosi all’itinerario di salita sulla morena che costeggia il lago.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tochuhorn dal Passo del Sempione
0m
Monte Leone (Capanna) dal Passo del Sempione
0m
Tochuhorn dal Passo del Sempione, anello per l’Alpe Lengritz
0m
Hubschhorn dal Passo del Sempione
0m
Aurona (Bocchetta d’) dal Passo del Sempione
0m
Aurona (Bocchetta d’) dal Passo del Sempione, giro del Monte Leone per il Chastelbergpass
Spitzhorli, Arezhorn, Straffelgrat dal Passo del Sempione, anello
0m
Bistinepass dal Passo del Sempione
Staldhorn dal Passo del Sempione
0m
Magehorn dal Bistinenpass per la Cresta Nord
2.9Km