400m
Note
250m
300m
400m
900m
1.7Km
2Km
2Km
2Km
2.2Km
2.9Km
Via che se si trovasse in mezzo alle cave della Valle Antigorio non inserirei ma che merita tutt'altro per l'ambiente solare e per la vista su uno dei più balconi delle Alpi: la est del Rosa.
La roccia è gneiss compatto, spesso l'arrampicata è di aderenza pura e a volte di piedi e tecnica con un muretto verticale su roccia molto bella e lavorata. Solo raramente dà un pò fastidio qualche punto un po sporco.
La chiodatura molto buona e sempre dove serve, solo la partenza del 4°tiro un pò alto lo spit ma si protegge con un friend 0,5 altrimenti non è necessario niente.
Avvicinamento
La roccia è gneiss compatto, spesso l'arrampicata è di aderenza pura e a volte di piedi e tecnica con un muretto verticale su roccia molto bella e lavorata. Solo raramente dà un pò fastidio qualche punto un po sporco.
La chiodatura molto buona e sempre dove serve, solo la partenza del 4°tiro un pò alto lo spit ma si protegge con un friend 0,5 altrimenti non è necessario niente.
Parcheggiare presso il parcheggio della seggiovia Burki o nella piazza di Pecetto e prendere il sentiero che si snoda tra le sue case e che porta nei prati soprastanti che si percorrono per 300-400 metri. Raggiungere la verticale dell'evidente placca di attacco e risalire il pendio ripido sulla destra.
Descrizione
- L1: tiro di placca verticale impegnativo e delicato con spit abbastanza distanziati ma con un pò di impegno azzerabile – 6c 25mt
Breve trasferimento seguendo una traccia formata da un piccolo rio fino alla parete dove si trova spit singolo con maillon
- L2: tiro impegnativo su placca che segue alcune fessure talvolta bagnato nel qual caso , come è successo a noi , aggirabile verso metà lunghezza sulla destra tramite breve traverso con prese rovesce che porta ad uno spit della via parallela di destra. In questo caso utili friend .75 e 1 BD per proteggere il traverso – 6a+ 55 mt oppure con variante 6a+ 62 mt. e sosta della via parallela.
- L3: tiro più semplice con buone prese – 5b 20 mt.
- L4: tiro di placca e semplice traverso verso destra. La difficoltà si trova tutta sulla placca iniziale mentre superato il risalto il traverso a destra è semplice. Utile un friend di sicurezza sul traverso che presenta 1 solo chiodo su 20 mt – 5c 40 mt.
- L5: tiro tecnico e di equilibrio dove si nota una verticale leggermente aggettante che è la difficoltà del tiro; passaggio molto tecnico e delicato. Successivamente piccole tacche – 6a+35 mt.
- L6: dalla sosta è visibile a sinistra (no a dx) il primo spit, segue in verticale una breve parete leggermente strapiombante ma con buone prese. Interessantissimo il successivo traverso a dx su piccolissima cengia esposto e umido – 5c 20 mt.
- L7: placca continua abbastanza impegnativa – 6a 35mt.
- L8: attraversare la breve cengia verso dx e attacco sulla parete di fronte in leggero strapiombo ma su buone prese e successiva placca. Uscita prendendo come prese i ciuffi d’erba che sporgono alla fine del tiro. Sosta finale su albero – 6a 25 mt.
Discesa:
con 5 calate in doppia L8-L7, L7-L5, L5-L3, L3-L1, L1-terra con doppie da 60mt; prestare comunque molta attenzione alla 3a e 4a calata perché si arriva quasi a fine corda.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/07/2025 VC, Macugnaga 5c, 5b obbl. Est
Macugnaga, Luciano Bettineschi (Falesia) – Spigolino Bettineschi
250m
21/07/2025 VB, Macugnaga 6b, 6b obbl., a2 Est
Macugnaga, Parete delle Frecce Ritrovate – Aurora Consurgens
300m
27/07/2025 VB, Macugnaga 5c, 5b obbl. Nord
Rosareccio (Corno di) – Berta Filava
400m
28/05/2022 VB, Macugnaga 6b+, 6a+ obbl. Est
Crestone Marinelli, parete E – Alto Gradimento
900m
03/08/2025 VB, Macugnaga 5c, 5c obbl. Sud
Chiesa Vecchia – Sotto la Funivia
1.7Km
04/08/2025 VB, Macugnaga 6c, 6b obbl. Sud-Est
Sponde di Bach – Obi Wan
2Km
06/09/2025 VB, Macugnaga 5c, 5b obbl. Nord-Ovest
Battisti (Punta), contrafforte – Via dei Balossi
2Km
18/07/2025 VB, Macugnaga 6a+, 6a obbl. Ovest
Pedriola (Alpe) Genepy Express
2Km
09/08/2025 VB, Macugnaga 6a+, 6a obbl. Sud-Est
Sponde di Bach – Evergreen
2.2Km
17/07/2025 VB, Macugnaga 6a, 6a obbl. Est
Joderhorn via Gildo Burgener
2.9Km