8.6Km
Si parte dal parcheggio del rifugio Alpe Lusentino e degli impianti di risalita. Si risale percorrendo il percorso a volte nel bosco, a dx dell impianto di risalita, si passa a sx giunti nei pressi di alcune baite, per poi seguire nel bosco, i segnali gialli posti sugli alberi.si sale fino a scorgere la cima ( croce in ferro) .
L’ultimo tratto e quello piu difficile porta alla cima.
Si scende proseguendo lungo la cresta per poi passare sulle piste per il bel canalone in fianco all’arrivo della seggiovia.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lariè (Cima) da Monteossolano
3.4Km
Tirone (Cima del) da San Bernardo, anello
9Km
Mattaroni (Cima) da San Bernardo
9Km
Monscera (Passo di) da San Bernardo
9Km
Giezza (Pizzo) da San Bernardo
9Km
Alom (Monte) da Ranco per Cima la Sella e Croce di Rovareccio
9.6Km
Coipo , Giovera Da Altoggio di Montecrestese
12.3Km
Cistella (Monte) da Dreuza per il Canalone di Solcio
12.7Km
Crosta Pietro (Rifugio) all’Alpe Solcio da Maulone di Varzo
14.1Km
Irgilihorn dalla Zwischbergental
15.5Km