
Raggiungere la frazione piu’ alta di Montecrestese(Altoggio). Entrare in paese e poco prima della piazza svoltare a dx, proseguendo fino alla chiesa, possibilita’ di parcheggio.
Il sentiero a fianco dell’ultima casa da inizio alla salita della dorsale, poco dopo si incrocia la strada poderale della valle Agarina. Altrimenti prima di entrare in paese svoltare a sx seguendo le indicazioni Valle Agarina, e percorrere la carrozzabile per circa 1 Km parcheggiando sul tornante sx, dove solitamente si ferma lo spazzaneve.
Alla prima deviazione seguire l’indicazione Coipo, sfruttando l’arteria solitamente battuta dal gatto e da qualche sporadica motoslitta, fino alla Madonna di San Luca. (Dove e’ possibile tagliare nel rado bosco, seguendo il sentiero estivo segnavia bianco/rosso sugli alberi).
Proseguendo in campo aperto su dolce pendio, si toccano le localita’ Cascine Bertolini e successivamente Coipo 1400m. Rimanendo su percorso obbligato, mantenendo il versante dx Valle Isorno, si giunge a Giovera di sotto e a breve distanza
Giovera di sopra, contrassegnata da un pratone immerso nella faggeta con una manciata di baite.
- Cartografia:
- C.N.S.Valle Antigorio 1:50.000 n°275
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alom (Monte) da Ranco per Cima la Sella e Croce di Rovareccio

Deccia Superiore (Alpe) da Campieno

Aleccio (Alpe) da Crego, anello per Cagiogno
Cistella (Monte) da Dreuza per il Canalone di Solcio

Motti (Alpe i) da Arvogno

Ruggia (Pizzo) da Arvogno

Lariè (Cima) da Monteossolano

Loccia di Peve (Monte) da Scarliccio

Moncucco dall’Alpe Lusentino

Crosta Pietro (Rifugio) all’Alpe Solcio da Maulone di Varzo
