750m
La via è parzialmente chiodata (utili frieds medi e piccoli e qualche fettuccia).
Seguire la via normale fino alla forcella Nérot-Vernet. Invece di attraversare l’imbuto detritico, si sfruttano le facili placche del versante S della prima parte di cresta. Si perviene ad un’altra forcella sotto la muraglia dell’anticima orientale per mezzo della quale si ritorna sul versante N. Si prosegue su una cengia pianeggiante che in breve porta sotto la parete E dell’anticima, andando a reperire la grande placconata fessurata chiamata “Dalle rose”.
L1: 30 mt. III+. Seguire la fessura (1 ch.) fino alla base di un gendarme della cresta S (1 ch.).
L2: 30 mt: IV. Traversare a dx sul versante N in direzione di uno spit; senza oltrepassarlo si attraversa a sx una spaccatura del filo di cresta uscendo sull’altro versante, sotto un diedro che si supera (friend incastrato) sostando in prossimità di una lama (1 ch.).
L3: 20 mt. un passo di III. Salire in piedi sulla lama e riportarsi a dx sul filo di cresta, scavalcarlo e sostare sotto il blocco sommitale(2 ch. + cordone).
L4: 20 mt. III+, un passo di IV-. Scavalcare a dx il filo di cresta entrando in un diedro. Salirlo sulla fessurata faccia dx, fino alla base del diedro-camino successivo.
L5: 20 mt. III+. Salire tutto il diesdro-camino arrivando nei pressi della vetta.
Scendere per il filo di cresta alla forcella successiva. Aggirare il Gendarme Rouge sul versante N ( 1 ch.) e tornare sul versante S raggiungendo l’intaglio ove termina il Couloir nord, procedendo sullo stesso versante fin sotto un diedro.
L6: 25 mt: III+. Salire tutto il diedro fino alla forcella sovrastante.
L7: 20 mt: III+. Per un diedrino sul versante N si sale a sx ad una piattaforma e quindi sulla sommità di un grande blocco spaccato a metà; in leggera discesa a sx si raggiunge il limite dx del muro sommitale.
Traversare in piano a sx sotto le rocce sommitali, fino a raccordarsi alla normale.
- Bibliografia:
- Stura-Ubaye di F. Vivalda e P. Brusasco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cerello (Monte) Couloir Est
50m
Parias Coupà Sperone Est
50m
Massour (le) Via Normale da Chiappera
50m
Chambeyron (Brec de) Canale Nord da Chiappera
50m
Nubiera (Buc de) Via Normale Italiana da Chiappera
50m
Bianca (Rocca) da Chiappera per il Vallone di Stroppia e i Canali SO
50m
Bianca (Rocca) dalla Piana di Stroppia per il Versante SO
50m
Chambeyron (Aiguille de) Via Normale da Chiappera
50m
Finestra di Stroppia (Cima della) Via Normale dalla Piana di Stroppia
50m
Chambeyron (Brec de) Traversata dal Buc de Nubiera
50m