Da carona si segue la comoda strada sterrata fino al rif.Calvi(divieto di transito)h:2.00.
Dal rifugio si segue il sentiero delle orobie in direzione rifugio Brunone.Dopo un tratto in discesa si arriva ad una baita,poco oltre si abbandona il sentiero e si risale il pendio alla propria destra,senso di marcia,che porta sotto la parete del Grabiasca,in caso di poca neve si puo notare su un sasso l’indicazione per la via normale al pizzo poris e la traccia da seguire.
Costeggiare tutta la parete fin sotto l’evidente canale,visibile solo all’ultimo.h:1-1.30 dal rifugio.
Si risale il canale senza particolari dirricolta 35°/40° brevi tratti a 45°.dall’uscita del canale in breve tramite roccette si arriva in vetta.
Discesa:o ripercorrendo il canale stesso in discesa o lungo la via normale del monte grabiasca.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Becco (Pizzo del) Goulotte Agazzi-Arrigoni
0m
Becco (Pizzo del) Goulotte Arcigno Macigno
50m
Diavolo di Tenda (Pizzo del) Cresta Baroni
50m
Cabianca (Monte) Canale Nord e Cresta Est
50m
Grabiasca (Monte) da Carona per il Passo Portula
50m
Osvaldo Esposito (Punta) da Carona per i Laghi Zelto
50m
Sardegnana (Corni di) dal buco
50m
Becco (Pizzo del) spalla 2350 m Camino Muschioso
50m
Poris (Pizzo) Cresta est
50m
Poris (Pizzo) Canale Nord
50m