1.8Km
Ampi parcheggi proprio sotto.
Cava di marmo in disuso ora attrezzata con prese artificiali e spittatura ravvicinata. Le qualità della pietra, infatti, la rendono pressochè insalibile allo stato grezzo. Un pò bricolage, ma merita un salto se si passa in zona magari al ritorno dal Lago Nero o le varie Rocche( Clarì e Remolon).
Alcuni itinerari adatti per apprendere le tecniche in artificiale – infatti le difficoltà sono espresse anche in AO ed A1-.
Qualche tiro divertente abbastanza ciapa e tira.
In tutto una ventina di itinerari, alcuni tiri proseguono ancora per una lunghezza di corda sulle rocce soprastanti la cava (gradi alla base).
Una descrizione della falesia (con relativa cartina) si può trovare sul sito: http://web.tiscali.it/marcovivi/arrampicata_guide_cavamarmo.htm. Rispetto alla realtà cambiano alcuni nomi (ad esempio “diedro gambus” è chiamato “diedro gambelli” e “minnie” è diventato invece “zio paperone”) e i gradi possono variare di mezzo grado (“minnie” viene dato di 6a mentre la scritta alla base dà 5c+, “poca ggente” invece spazia da 6c+ a 7a, “superman” invece da 6b a 6b+).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Remolon (Rocca) – Alpini (Falesia degli)
2.9Km
Capanna Mautino (Rifugio) – Nero (Lago, Falesia del)
4.1Km
Clarì (Rocca, Falesia di)
4.1Km
Clarì (Rocca) – Gorge San Gervasio (Falesia)
4.3Km
Val Thuras – La Griserie (Falesia)
4.7Km
Oulx – Pourtette (Falesia)
12Km
Le Laus (Falesia di)
12.4Km
Le Laus (Falesia di), settore 2 Initiation
12.6Km
Oulx – Beaume (Falesia)
Val de la Clarée – Le Rocher qui Repond (Falesia)
15.1Km
Servizi
1.8Km
2.4Km
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
2.4Km
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
2.4Km
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
2.5Km
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
2.8Km
La Fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
4.4Km
La Crota B&B
Cesana Torinese
4.5Km
da Carlo Rifugio
Cesana Torinese
4.5Km
La Tana degli Orsi B&B
Cesana Torinese
5Km