
Note
250m
2.8Km
4.3Km
5.6Km
8.7Km
10.5Km
10.8Km
11.1Km
11.7Km
12.6Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
3.1Km
6.1Km
6.9Km
6.9Km
8.4Km
8.4Km
Ultima nata nel complesso del "parco avventure alpino" della zona delle Gorge di San Gervasio, tra i comuni di Claviere e Cesana. La falesia è costituita da tiri di due o tre lunghezze. La roccia è di medio-scarsa qualità e occorre valutare la bontà di ogni appiglio "bussando" su di esso. La chiodatura (a spit-fix da 10 mm) è abbondante ma in alcuni tiri è poco lineare e induce brusche variazioni di direzione alla corda che rendono la discesa in moulinette disagevole, se non impossibile. Probabilmente questa falesia è stata concepita per prevedere la salita anche del secondo di cordata e la discesa in corda doppia di entrambi i membri della cordata. I gradi medio bassi la rendono adatta a neofiti dell'arrampicata ma occorre prestare molta attenzione alla qualità della roccia (decisamente migliore quella della vecchia falesia che si incontra durante l'avvicinamento).
Avvicinamento
Procedendo lungo la statale 24 del Monginevro in direzione Claviere, poco dopo l'abitato di Cesana, in corrispondenza del ponte sulla piccola Dora girare a sinistra e parcheggiare nel grande spiazzo a disposizione. Incamminarsi lungo il sentiero che si insinua nelle Gorge di San gervasio. Superare le pareti della già esistente Falesia di Rocca Clarì (situate sulla sinistra, cioè destra orografica del torrente) e giungere sino all'attacco della via Ferrata. Le vie si trovano alla destra e alla sinistra dell'attacco della via ferrata.
Descrizione
In ordine da sx a destra:
1 – Mungiero (5 oblig.)
2 – Lo Zappatore
3 – Sgabello
**Attacco via ferrata**
4 – Il bastino (5+ oblig.)
5 – Salila Tu
6 – Il Traversino (5 oblig.)
7 – Il Sudore (5+ oblig.)
8- La Sapienza (6A oblig.)
9 – Via del Venerdì
- Bibliografia:
- http://www.altox.it/
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/09/2022 TO, Cesana Torinese 4, al 6b Nord-Ovest
Clarì (Rocca, Falesia di)

01/09/2019 TO, Cesana Torinese 3, 6b Sud
Remolon (Rocca) – Alpini (Falesia degli)

09/09/2012 TO, Cesana Torinese 5a, 7a Nord
Bousson – Cava di Marmo (Falesia della)

29/08/2016 TO, Cesana Torinese 5a, 7c Sud-Est
Capanna Mautino (Rifugio) – Nero (Lago, Falesia del)

25/07/2021 TO, Cesana Torinese 5a, 7c Nord
Val Thuras – La Griserie (Falesia)

19/07/2021 Hautes-Alpes, Cervières 4, 6a+ Sud-Est
Le Laus (Falesia di)

15/07/2023 Hautes-Alpes, Névache 4, 7c Ovest
Val de la Clarée – Le Rocher qui Repond (Falesia)

16/04/2022 Hautes-Alpes, Cervières 3, 6a Est
Le Laus (Falesia di), settore 2 Initiation

29/07/2023 TO, Oulx 5a, 6c Sud
Oulx – Pourtette (Falesia)

28/08/2022 Hautes-Alpes, Névache 5a, 7c Est
Val de la Clarée – Le Sapet (Falesia) FALESIA CHIUSA E SCHIODATA

Servizi


L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
Baita Gimont Rifugio
Claviere
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese
La fontana del Thures Rifugio
Cesana Torinese
La Crota B&B
Cesana Torinese