2.6Km
Interessante la morfologia di questa spalla completamente esposta a nord, quasi priva di vegetazione con pendii ampi. la cresta finale si congiunge alla parete nord delle Rumelle.
Lasciata L’auto presso la località Galiverga, vicino ad alcune cave della pietra di Luserna si prende la strada sterrata che si inoltra nella faggeta sovrastante e guadagnando un po di dislivello si sbuca in alto con alla propria destra il Pian della Ressia;
La vegetazione si dirada quasi subito(il limite di quota è dato dai faggi,quindi a 1400 m circa l’assenza di alberi è quasi totale); si prosegue in salita in direzione nord presso l’evidente spalla che si inalza, e per ampi pendii si arriva in vetta, proprio sotto la parete nord della rumella.
Alla propria destra sono visibile le pareti e i pendii nord della punta Ostanetta, del Bricas e del Frioland, in un ambiente splendido, selvaggio e molto spettacolare
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maciarone (Cima) dal Parco Montano di Rorà
1.7Km
Valanza (Bric di) quota 1975 m dal Parco Montano di rorà
1.7Km
Maciarì (Bric) quota 2180 m Parco Montano di Rorà
1.7Km
Briccas o Trucchet dal Parco Montano di Rorà per il Colle delle Porte
1.7Km
Rivroit (Bric) dal Parco Montano di Rorà per Pian Frollero
1.7Km
Rumella (Punta) da Rucas
2.2Km
Frioland (Monte) da Rucas per le Punte Rumella, Ostanetta, Briccas
2.2Km
Briccas o Trucchet da Rorà per la Cresta del Camoscio
2.6Km
Cavallo (Monte) da Brich, anello per il Rifugio Valanza
3.2Km
Maciarone (Cima) dal Vallone della Luissa
6.8Km
Servizi
2.6Km
2.6Km
l’ostu d’i brusapere Ristorante
Rorà
4.6Km
Sesto Grado Ristorante
Bagnolo Piemonte
5.8Km
Valdese Rifugio
Torre Pellice
6Km
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
6.2Km
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
6.5Km
Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
6.9Km
La Taverna del Ghiottone Ristorante
Luserna San Giovanni
8Km
Aglaia B&B
Ostana
8.4Km