
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 1150
- Quota vetta/quota (m)
- 2153
- Esposizione
- Est
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Su dorsale
Località di partenza Punti d'appoggio
Da Brich sopra Rora’ se la strada è sgombra si raggiungono le case Pertusa. si raggiunge il poggio Cournour 1445 da dove si apre una splendida vista sulla est del Frioland e su tutta la Costa Valanza, si punta a nord passando vicino al rifugio e un agriturismo raggiungendo per ampi pendii via via più ripidi il dosso del Valanza q.1890; da qui si segue integralmente la cresta con asperità rocciose da evitare un po’ sul versante nord un po’ su quello sud-est si scende ad un collettino per affrontare l’ultima ripida impennata raggiungendo il caratteristico “Cavallo” di roccia. 2153 m
Discesa: un breve tratto verso ovest direz. Maciairone e poi giù diretti su magnifici pendii o fino a Prato frolliero e con breve risalita al Cournour oppure decisamente più in diagonale verso est per ritornare sul rifugio Valanza e le tracce di salita
- Cartografia:
- Monviso-Sampeyre-Bobbio Pellice
01/01/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Briccas o Trucchet da Rorà, Cresta del Camoscio

Maciarì (Bric) Quota 2180 da Rorà

Valanza (Bric di) q. 1975 dal Parco Montano

Maciarone (Cima) o Maceiroun da Rorà

Briccas o Trucchet da Rorà per ilColle delle Porte

Fonte le Rive (Costa) da Galiverga

Maciarone (Cima) dal vallone della Luissa

Valanza (Bric di) dal Vallone della Liussa

Vallone (Punta del) Da Buffa per le Alpi Mamauro e della Ciabraressa
Frioland (Monte) da Rucas per le Punte Rumella, Ostanetta, Briccas

Servizi


l’ostu d’i brusapere Ristorante
Rorà
Valdese Rifugio
Torre Pellice
Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
Al Vecchio piemonte Ristorante
Torre Pellice
Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
Barfè B&B
Angrogna
La Taccula Ristorante
Angrogna