300m
Note
0m
0m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
300m
4Km
5.6Km
7.6Km
8.2Km
8.2Km
9Km
9.6Km
9.9Km
La via, che fino al 2019 era di stampo prettamente alpinistico e impegnativa per un equipaggiamento essenziale e spesso da integrare, è stata recentemente richiodata e raddrizzata, al punto che in realtà è un mix tra la via originale dei Lamponi e la Manna dal Cielo, Mezze Cartucce sulla Terra.
Avvicinamento
.
Descrizione
Attacco: la via attacca 5 metri a sinistra (guardando la parete) della via “Attila” e circa 15 metri a destra di una nuova via a spit (primi spit visibili – 1° tiro in strapiombo).
- L1: 6a, 35 metri – Attaccare la fessura, percorrerla fino al suo termine raggiungendo un terrazzino erboso, traversare a sinistra lungo il terrazzino fino alla base dell’evidente diedro (sosta su due chiodi; tiro interamente da proteggere).
- L2: 6a+, 30 metri – Raggiungere il diedro, chiodo visibile dal basso e scalare la faccia sinistra (spigolo) fino ad una successione di due tettini, superarli e traversare a destra in direzione di una pianta secca (sosta su chiodo e cordone; 4 chiodi lungo il tiro).
- L3: 6c.
- L4: 6a, 50 metri – Attaccare la placca traversando a sinistra quasi in prossimità dello spigolo e salire direttamente fino alla seconda cengia erbosa. (sosta con 2 spit e catena; 4 spit lungo il tiro)
- L5: 5b 60 metri – Superare la cengia erbosa e spostandosi a destra salire direttamente una placca “svasata” (chiodo a metà poco visibile dal basso) fino a una cengia erbosa (dove è possibile spezzare il tiro come da relazione originale, poche possibilità di attrezzare una sosta). Proseguire direttamente verso una fessura articolata quasi strapiombante che porta ad un pino cembro contorto (ben visibile dalla sosta). Sostare una decina di metri dopo su spuntoni (sosta da attrezzare)
- L6: 5b 50 metri – Proseguire per placca verso dx, attraversare una cengia,
- L7: 5a salire la bella e facile placconata successiva e arrivare in prossimità della cengia della via normale.
Si prosegue per un altra cinquantina di metri di facile arrampicata per avvivare in vetta.
Discesa per la via normale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/05/2025 CN, Acceglio D+ 800 m D- Nord-Est
Castello (Torre), Spigolo NE – Placca Gedda
0m
30/08/2025 CN, Acceglio D+ 740 m D Est
Provenzale (Rocca) – Via Motti
0m
09/11/2025 CN, Acceglio D+ 752 m F+ Sud
Provenzale (Rocca) Via Normale della Cresta Sud
50m
27/07/2025 CN, Acceglio D+ 750 m TD Ovest
Castello (Torre) – Direttissima Ribaldone
50m
23/05/1993 CN, Acceglio D+ 750 m TD Nord-Ovest
Castello (Torre), Spigolo NO – Via Bo
50m
09/07/2025 CN, Acceglio D+ 500 m TD- Sud-Est
Castello (Torre) – Via dei Genovesi Est (Punta Figari)+ Spigolo Castiglioni
50m
16/06/2024 CN, Acceglio D+ 400 m D+ Est
Provenzale (Rocca) – Dieci Centesimi
50m
10/10/2021 CN, Acceglio D+ 800 m AD Est
Castello (Rocca) – Diagonale Est
50m
05/10/2025 CN, Acceglio D+ 800 m AD+ Nord
Provenzale (Rocca) – Cresta Figari
50m
05/07/2025 CN, Acceglio D+ 870 m TD- Sud
Castello (Rocca e Torre) traversata integrale dalla Rocca Provenzale S-N per la Cresta Figari e lo Spigolo Castiglioni
50m
Servizi
300m
4Km
La Tavernetta Ristorante
Acceglio
5.6Km
Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
7.6Km
Il portichetto Ristorante
Acceglio
8.2Km
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
8.2Km
Londra Albergo
Acceglio
9Km
Della Pace Rifugio
Bersezio/Argentera
9.6Km
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
9.9Km