Dal parcheggio quota 2280 si prosegue a piedi sul sentiero per la Capanna d’Es-cha, a moderata pendenza in direzione NE, fino a raggiungere il colletto di Gualdauna.
Dal colletto di Gualdauna si abbandona il sentiero per il rifugio d’Es-cha e si sale direttamente verso la cresta Est per prati.
I prati diventano via via più magri e in breve si è sulla cresta di roccia in sfacelo. Senza difficoltà si segue la bella e lunga cresta in direzione della vetta, quasi senza mai perdere dislivello.
L’ultimo tratto, con un salto roccioso un po’ più impegnativo,si evita per un canale sulla sinistra che porta a pochi passi dalla vetta.
- Cartografia:
- CNS n.258
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Kesch Via Normale dall’Albula Pass
1.7Km
Üertsch (Piz) dal Pass d’Alvra per la Terrassas
Palù (Piz) via Soresini
12.1Km
Bernina (Piz) Biancograt
12.1Km
Palù (Piz) Sperone Bumiller
Palù (Piz), cime Occidentale, Centrale, Orientale traversata Ovest – Est
12.1Km
Palù (Piz), cima Orientale Cresta Kuffner
12.1Km
Roseg (Pizzo) Neruda kluker
12.1Km
Cambrena (Piz) Naso di ghiaccio
12.1Km
Palù (Piz), cime Orientale e Centrale Via Normale svizzera dalla Chamanna Diavolezza
12.1Km