3.3Km
Sul versante settentrionale è presente un ampio canalone, nevoso fino a inizio-metà giugno, che rappresente in primavera una divertente salita con ramponi e piccozza.
Da Villanova si segue in auto per circa 2 km la strada per il Pra fino al divieto. Da qui si continua fino alla deviazione per l’Alpe Crosenna (indicazioni), quindi si presegue per il Col Malaura – Col Bucie (indicazioni poco dopo l’alpeggio).
Raggiunto il pianoro superiore di Crosennetta (quota 2150 m circa), trascurata la deviazione a destra per il Col Bucie, si imbocca l’evidente ampio canale nevoso o si segue la traccia segnata per il Col Malaura che lo costeggia nel primo tratto.
Il canale dopo poche centinaia di metri piega a SSO e si allarga infilandosi fra la cresta NNE della Mait d’amunt e quella NNE della Mait da Val. Pendenza massima nella parte centrale 35/40 gradi circa.
Raggiunto il colletto fra le due cime (quota 2719 CTR), piegando a destra e costeggiando sul lato meridionale la cresta, in pochi minuti si raggiunge la vetta.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.7 Val Pellice
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bruna (Punta) Canale Est
0m
Curnaliot (Bec di) Goulotte Nord-Est
0m
Longir (Pareti di) quota 2745 m couloir NE
0m
Mait d’Amunt Canalino Est e cresta Nord
0m
Barant (Punta) Canale Nord
0m
Bucie (Bric) Versante Ovest – Merci Bernard
0m
Granero (Monte) Via Normale dalla Val Pellice per il Rifugio Granero
0m
Spessa (Costa) Canale Est
0m
Arbancie (Monte) Canale NE (cumbalas)
0m
Longir (Pareti di) cima SE quota 2701 m Canale NE
0m
Servizi
3.3Km
3.5Km
Willy Jervis al Prà Rifugio
Bobbio Pellice
5.1Km
Severino Bessone al Lago Verde Rifugio
Prali
6.7Km
Barbara Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Barant Rifugio
Bobbio Pellice
7.1Km
Granero Rifugio
Bobbio Pellice
7.3Km
L’Alpina Rifugio
Bobbio Pellice
7.5Km
Invincibili Rifugio
Bobbio Pellice
8.2Km
C’era una volta il Bessè B&B
Villar Pellice
8.8Km