550m
Sono da mettere in conto 200 metri circa di dislivello per risalire al Colle di Crete Seche per rientrare in Italia.
Da Ruz si segue l’itinerario classico per il Mont Gelé. Sopra al Col du Mont Gelé, prima di piegare a sinistra puntare all’evidente depressione del Col de Balme.
Ci si affaccia sul versante svizzero e si segue il pendio-canale che diventa sempre più ampio a mano a mano che si scende.
I primi 100 metri sono i più ripidi (45°), poi la pendenza diminuisce sui 40°.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Esther (Brèche) Canale E, Wild Wild Esther
0m
Aquelou Ovest (Breche d’) Couloir delle Cattedrali
2.2Km
Etresenda (Becca de l’) Canale Ovest – Il Mito della Caverna
2.4Km
Gorret (Pointe) Canale Est
2.7Km
Invergnaou (Becca d’) cima Ovest versante NO
3.4Km
Berrio (Monte) Canale Sud
3.7Km
Chatelet (Becca) Couloir del Sarto
3.8Km
Epicoun (Bec d’) o Becca Rayette, anticima est Parete Est
3.8Km
Arbières (Becca des) Canale Ovest
5Km
Etresenda (Col) Canale Est
5Km
Servizi
550m
1Km
Crête Sèche Rifugio
Bionaz
1.2Km
La Maison d’Antan Albergo
Bionaz
2.5Km
Clé du Paradis B&B
Bionaz
2.5Km
Valentino Albergo
Bionaz
2.5Km
Betemps B&B
Bionaz
3.4Km
Alpe Rebelle B&B
Bionaz
7.8Km
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
8.4Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
9.6Km