
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1500
- Quota partenza (m)
- 1550
- Quota vetta/quota (m)
- 2971
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Difficoltà tecnica
- 4.1
- Esposizione
- E1
- Tipologia
- Itinerario complesso
Località di partenza Punti d'appoggio
Ben visibile dal valone di Crete Seche, ha suscitato la curiosità di alcuni di noi.
L'itinerario proposto si sviluppa in maniera molto diretta lungo pendii sempre sostenuti, anche se mai con difficoltà serie.
Probabilmete si tratta del primo percorso con gli sci, mentre in versione estiva è già sicuramente stato salito, ed è relazionato anche sulla Guida dei Monti d'Italia, Alpi Pennine - vol II , di Buscaini (it. 261c).
Itinerario di salita: Da Bionaz raggiungere in breve per carrozzabile la fraz. Lo Vianoz (1550 m). A piedi percorrere una sterrata in discesa fino ad attraversare un ponte sul Buthier (q. 1488 m). Seguire il segnavia n° 17 per l’Alpe l’Echeut, 1885 m. A seconda dell’innevamento seguire fedelmente il sentiero, oppure risalire interamente un lineare canale di 200 m circa (max 40°), interrotto all’inizio da un breve salto aggirabile a sx per terreno ripido ma non difficile; esso sbuca nei pressi dell’alpe (vedi foto). Proseguire ripidamente fra radi larici tendendo a sx, fino a reperire il vallone che caratterizza la Comba des Ombreintse. Proseguire tenendosi al centro dello stesso, oppure sulla sua sponda sx idrografica. Più in alto traversare verso sx ed imboccare verso q. 2400 un canale che conduce ad una conca piuttosto ampia sotto la vetta. Piegare decisamente a dx seguendo la linea più logica fino a reperire un canale obliquo a sx di poco meno di 300 m che sbuca ad un colletto a pochi passi dalla cima W.
- Cartografia:
- Carte Nationale de la Suisse - Valpelline (1:50000)
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia - Alpi Pennine, Vol. II, Buscaini
11/01/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chatelet (Becca) Couloir del Sarto

Epicoun (Bec d’), anticima est Parete Est

Etresenda (Col Canale Est

Noeud de la Rayette Couloir Est

Esther (Brèche) Canale E, Wild Wild Esther

Balme (Col de) Canalone NE

Etresenda (Becca) Canale Ovest – Il Mito della Caverna

Berrio (Monte) Canale Sud

Lacs (Col des) Couloir NE

Verdona (Pointe de) Canale SSE
