8.4Km
Oltre alle due vie di salita descritte nel libro di Mazzoleni,esistono varie altre vie di discesa,costituite dai canalini del versante Nord-Est (versante Biscurri).
I canalini,così come il canalone centrale,sono da percorrere con condizioni sicure.
Partenza dalla Piana Campitelli, presso Alfedena.
Dal parcheggio andare a N-O ai bordi della piana,per una larga pista che entra nel bosco.
Poco oltre si incontra una selletta:qui prendere la traccia secondaria a sx. e imboccare il sentiero L1 ben visibile.
Dopo un tratto di salita nella bellissima faggeta si arriva in un’ampia distesa (il Piano dei Biscurri) dove sono ben visibili i ruderi del rifugio-fortino (BlockHaus) utilizzato nella lotta al brigantaggio abruzzesedell’ottocento.Si arriva ad una sella (1945 mts) sovrastata dalle rocce della Meta.
Tagliare una diagonale dalla sella verso il canale Nord-Est,che incide al centro il versante roccioso della cima.Si risale il canale fino ad uscire sulla dx su di una crestina.Si segue il crinale principale che facilmente termina in vetta al M.- Meta (2242)
- Cartografia:
- IGM
- Bibliografia:
- Mazzoleni : itinerario 199 La Montagna Incantata
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Meta (Monte) dal Piano Le Forme
5.9Km
Greco (Monte) Direttissima
6.2Km
Tartaro (Monte) per la Valle Porcile e la Valle Lunga
6.2Km
Capraro (Monte) per Valle Iannanghera
6.2Km
Petroso (Monte) dal Lago Vivo per la dorsale Est
6.2Km
Altare (Monte)dal Lago Vivo
6.2Km
Iamiccio (Monte) dal Valico di Barrea
6.2Km
Tartaro (Monte) dalla piana Campitelli
6.9Km
Monte a Mare (Q.2161) dal Piano Le Forme
7.1Km
Metuccia (Monte) da Piano le Forme per la Val Pagana
7.1Km
Servizi
8.4Km