Se sceso con gli sci la difficoltà diventa 5.4 E2.
Da Pre de Madame Carle percorrere il glacier noir passando sotto la nord del Pelvoux e del Pic Sans Nome e raggiungere la base dell’evidente couloir.
La zona di seracchi che sbarra l’accesso al couloir in genere la si supera sulla destra; a fine stagione può risultare più difficile e richiede il superamento di un tiro di ghiaccio sugli 80° (2004).
Percorrere il nevaio e superata la crepaccia terminale si entra nel vero e proprio couloir in alcuni punti largo pochi metri.
La discesa avviene sul versante sud per un couloir a 45° per i primi 150 m poi per ampi pianori si raggiunge il rifugio Selè e da lì Ailefroide.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelvoux, Pointe Puiseux Cresta Nord
600m
Sans Nom (Pic) – La Raie des Fesses
750m
Glacier Noir (Col du) da Pré de Madame Carle
Sans Nom (Pic) Gran Couloir Nord-Ovest
Petit Pelvoux (le) Cresta Sud
Sialouze (Aiguille de) – Traversata S-N
1.8Km
Ailefroide Orientale – Marchal Ombre
2.2Km
Coolidge (Pic) spalla 3340 m – Couloir Dewèze
Ailefroide Orientale, Pointe Fourastier – Via Fourastier
Pelvoux Couloir Mettrier
3.1Km