I pendii sono ampi e non soggetti a valanghe, in caso di nebbia quasi impossibile trovare l'itinerario senza GPS (la bussola non funziona)
dal piazzale del rifugio Sapienza tenersi lungo le piste di sci sino all’arrivo dell’ovovia. (eventualmente questo tratto può essere effettuato anche utilizzando l’ovovia apertura ore 9 costo 12 euro)
Spostarsi in salita a sinistra sino ad imboccare un evidente vallone.
Seguirlo per poi risalire un secondo tratto ed iniziare un lunghissimo traverso verso sinistra costeggiando il cratere.
Superate diverse creste si risale un ripido tratto sulla destra sino ad un colletto sul bordo del cratere. Lasciati gli sci in 10 minuti tra sbuffi di fumo alla vetta.
In discesa dal colletto scendere lungo ampi pendii in direzione nord.
verso o 2400 metri deviare a destra e raggiungere gli impianti di sci e Piano Provenzana.
- Bibliografia:
- scialpinismo sull'etna di Saro Messina
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Etna, Cratere Sud-Est dal Rifugio Sapienza
50m
Etna, colata lavica 2750 m dal Rifugio Sapienza per la Valle del Bove
50m
Etna dal Rifugio Sapienza, traversata S-NO a Maletto
100m
Etna dal Versante Sud
200m
Etna, Bocca Nuova dal Rifugio Sapienza
200m
Montagnola dai Rifugio Sapienza
2.5Km
Etna dal Rifugio Sapienza per la Valle del Bove
5.7Km
Etna dal Rifugio Citelli
9.9Km