500m
Note
Storico
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
500m
2Km
2.1Km
2.5Km
2.5Km
2.6Km
2.7Km
3.7Km
3.7Km
4Km
La via segue i pilastri tra le due grosse erosioni rosse della parete. Visti gli incroci con altre vie, seguire sempre la linea di fittoni resinati più nuovi.
Avvicinamento
Parcheggiare nelle piazzole sulla dx proprio sotto la parete del Pianarella ben visibile dalla strada.
Partenza a sinistra di "Mio nome" e "Grimonett".
Descrizione
Partenza a sinistra di "Mio nome" e "Grimonett".
- Prima lunghezza verticale su placca con ultimi metri su appigli piccoli e un passo delicato in uscita(6c). Raggiunta la sosta su piccolo terrazzino proseguire in una bella fessura fino a raggiungere degli alberi che portano alla base di un altro pilastro,fare sosta alla fine di questi (6a).
- Seguire il pilastro con bei passaggi e, raggiunta dopo pochi metri una cengia con un alberello, effettuare un delicato superamento di un tetto sulla sx con passo atletico e ristabilimento delicato (6c+) per proseguire in placca più facile.
- Da qui ancora una bella lunghezza di circa 40m sul 6a porta ad una grossa nicchia sotto un tetto. Sosta su cordoni in clessidre.
- Traversare a dx fino a raggiungere un resinato e ribaltarsi sul tetto con passo lungo, poi proseguire su placca verticale più facile fino in sosta in prossimità di un albero in comune con un’altra via (7a).
- Alzarsi faticosamente dalla sosta poi traversare a dx su scaglie non banali seguendo sempre i fittoni nuovi.Dopo un pò riprendere a salire dritto e superare una pancia con passo abbastanza lungo ma non difficile(6a+).
- Dalla sosta alzarsi a sx con passaggio molto duro su appigli davvero piccoli e un ristabilimento molto delicato (7a) fino a raggiungere un buco che fa tirare il fiato e almeno è percepibile al tatto!!! Poi continuare in diagonale a sx e,giunti sotto un tetto, superarlo su buone prese un pò lunghe, quindi raggiungere la sosta.
- Da qui una lunghezza più facile (5c) in placca porta alla fine delle difficoltà e con un’altra lunghezza breve sul 5 si raggiunge il bosco col sentiero della discesa.
In circa 30min si arriva di nuovo alla base della parete.
Chiodatura ottima non occorrono integrazioni di alcun tipo.
F. Bessone, L. Castiglia (1984, calandosi dall'alto). Prima libera: Manolo
- Bibliografia:
- Y2k
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
11/10/2025 SV, Finale Ligure 6b, 5c obbl., a0 Ovest
Pianarella (Bric) – Via del Belenus + Attraverso Pianarella
50m
02/11/2025 SV, Finale Ligure 6b, 5c obbl., a0 Ovest
Pianarella (Bric) – Grimonett
50m
01/11/2008 SV, Finale Ligure 7a+, 6b obbl. Nord-Ovest
Pianarella (Bric) – Mio Nome + Joe Falchetto + Non ci Resta che Piangere
50m
31/10/2025 SV, Finale Ligure 6c+, 6b obbl. Ovest
Pianarella (Bric) – Catarifrangente
50m
24/05/2025 SV, Finale Ligure 6c, 5c obbl. Ovest
Pianarella (Bric) – Calcagni
50m
02/06/2023 SV, Finale Ligure 7b, 6c obbl. Sud-Ovest
Pianarella (Bric) – L’impero dei Sensi
50m
28/09/2025 SV, Finale Ligure 6c+, 6a+ obbl. Nord
Pianarella (Bric) – Menti Perdute + Gianni Pajer + Non ci resta che piangere
50m
09/11/2025 SV, Finale Ligure 6b, 6a obbl. Ovest
Pianarella (Bric) – INPS
50m
28/05/2016 SV, Finale Ligure 7b+, 6b obbl. Sud-Ovest
Pianarella (Bric) Joe falchetto + Gianni Payer
50m
24/02/2016 SV, Finale Ligure 6c, 6a obbl., a1 Ovest
Pianarella (Bric) – Impedimento Sterico
50m
Servizi
500m
2Km
Lemon Tree house B&B
Feglino
2.1Km
Castel Gavone Ristorante
Finale Ligure
2.5Km
La scaletta Bar
Orco Feglino
2.5Km
Il portico Ristorante
Orco Feglino
2.6Km
Bonora B&B
Orco Feglino
2.7Km
Il Carruggio Ristorante
Finale Ligure
3.7Km
Il piccolo paradiso B&B
Finale Ligure
3.7Km
Il Bandito e la Principessa Rifugio
Orco Feglino
4Km