Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: faregiro ultima revisione: 06/05/17
località partenza: Preabocco (Brentino , VR )
punti appoggio: Di tutto e di più a Garda
bibliografia: Monte Baldo rock.
accesso: Come per le altre vie del boomerang. Arrivati sotto la parete andare brevemente a destra per sentiero marcato poi seguire una traccia in direzione della parete per qualche metro ancora nel bosco poi per roccette porta ad un comodo terrazzino dove attacca la via. Contrassegnata da un pallino rosso( già visibile da sotto) e scritta alla base.
note tecniche: Bella via dal sapore "d'antico" ma dall 'aspetto moderno visto la spittatura sistematica e molto ravvicinata. Roccia solida, aderente, multicolore e stupendamente lavorata dall'acqua. Sicuramente una via facile ma non ci si annoia vista la varietà di stili e di prospettive. Un bel viaggio da completare con la discesa a piedi.
descrizione itinerario:L1: 6b il tratto chiave della via è proprio nei primi metri...poi più facilmente alla sosta L2: 4c bella placca appoggiata L3: 6a placca e diedro non banale L4: 5c traverso prima discendente e poi ascendente verso sinistra. Molto bello L5: 5b placca grigia con buchi enormi... L6: 6a passaggio di aderenza poi facilmente ad un "balcone" sulla val d'Adige. L7: 6a/b traverso verso destra esposto ma molto ben appigliato. Qui si può decidere se continuare ad attraversare fino ad un terrazzo, sostare e con un altro tiro in verticale uscire dalla via. Oppure a metà del traverso salire in verticale (fix) per poi riattraversare a destra e rientrare nel tiro precedente (6b+). Dall'ultima sosta continuare sempre legati per una decina di metri a sx fino ad un gruppo di alberi. Da qui per tracce di sentiero e qualche ometto in salita fino ad incrociare una carrareccia. Seguirla verso sinistra viso a monte per 500 metri. Notare un ometto sulla sinistra e conseguente traccia che scende nella selva. Qualche tacca bianca e rossa e radi ometti indicano il cammino su terreno esposto( qualche corda fissa) che riconduce alla base della via.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite