Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: lo65 ultima revisione: 29/12/15
località partenza: Vara Inferiore (Urbe , SV )
punti appoggio: Riparo Cima del Pozzo(m.1101)nel tratto di Alta Via
accesso: autostrada fino Masone; poi direzione Passo del Turchino; giunti al Passo dirigersi al Passo del Faiallo e scendere quindi a Vara Inferiore
descrizione itinerario:Dalla Piazza della Chiesa, seguendo il segnavia rombo giallo vuoto,scendere al Torrente Orba che si traversa su un ponte pedonale e, incrociando talvolta strade secondaria , risalire attraverso castagneti e faggeti, fino ai prati dello spartiacque ,laddove si incontra(m.1160) l'Alta Via dei Monti Liguri. Qui una breve deviazione fuori traccia verso Ponente, conduce in breve e facilmente sulle rocce sommitali del Bric Damè sulla cui vetta (m.1194) c'è una bella Madonnina. Ripreso il cammino sull'Alta Via verso levante si transita per il Riparo Cima del Pozzo e si giunge con qualche saliscendi ai Piani di Lerca (m.1034). Qui arrivati si torna a Vara Inf.re, seguendo in discesa l'itinerario, contraddistinto dal segnavia quadrato giallo pieno che procede in basso lungamente lungo uno sterrato e con un poco di asfalto nel finale. In tutto con passo regolare e una piccola pausa si impiegano 5 ore.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite