
Note
3.3Km
3.4Km
3.4Km
4.2Km
4.5Km
5.7Km
6.3Km
6.4Km
6.6Km
7.7Km
Lungo anello (20 km circa...) che consente di passare dal versante padano al crinale dell'alta via, in autunno colori splendidi, e anche la foschia mattutina regala suggestioni notevoli. La scalata della rocca della marasca, breve, ma molto ripida, è da considerarsi F con roccia asciutta, con clima umido e rocce bagnate diventa F+ e non va sottovalutata, in compenso regala sensazioni "alpine" nell'appennino genovese. Panorama notevole dalla cima con cielo terso.
Per la traversata sono necessarie due auto.
Descrizione
Per la traversata sono necessarie due auto.
Partenza da San Pietro d’Olba – mulattiera per la Marasca (cerchio giallo) – cima NO della Rocca della Marasca – Rio della Notte – mulattiera per i Roncazzi – Colla dei Cianetti – Bric Dato – Passo del Faiallo – Passo Vaccaria – Rocca Vaccaria – Rifugio Argentea – Passo Pian di Lerca – strada sterrata della Bucastrella (scorciatoie) – ponte sull’Orba – Vara Inferiore
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/05/2017 SV, Urbe D+ 800 m EE Varie
Reixa (Monte) da Vara Inferiore, anello dai Canaloni

07/05/2017 SV, Urbe D+ 500 m E Varie
Argentea (Monte) da Vara Inferiore, anello del Dano

25/04/2016 SV, Urbe E Varie
Damè (Bric) da Vara Inferiore, anello

02/08/2009 SV, Sassello D+ 631 m E Nord
Beigua (Monte) da Palo, discesa a Sassello

20/11/2022 GE, Tiglieto D+ 100 m T Tutte
Tiglieto (Abbadia di), anello

07/05/2011 GE, Tiglieto D+ 367 m E Tutte
Dente (Bec del) da Tiglieto, anello per il Passo del Faiallo

02/11/2014 SV, Varazze D+ 400 m E Nord
Argentea (Monte) da Prato Rotondo, anello per Rifugio Argentea, Rifugio Padre Rino

06/06/2013 SV, Varazze E Varie
Alta Via dei Monti Liguri Tappa 12: da Prato Rotondo a Cascina Miera

12/03/2023 SV, Sassello D+ 600 m E Varie
Beigua (Monte) da Pratorotondo, per i Monti Rama, Fontanaccia, Ermetta, Grosso, Sciguello

08/02/2021 GE, Cogoleto D+ 550 m EE/F Sud-Est
Rama (Monte) da Sciarborasca per il Sentiero dell’Acquedotto
