Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 60% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: Giada ultima revisione: 05/12/10
località partenza: Monesino (Mendatica , IM )
punti appoggio: Albergo a S. Bernardo di Mendatica e Bar a Monesi
cartografia: IGC Alpi Marittime e Liguri 1:50.000
note tecniche: Prima parte di salita nel bosco, si esce dal bosco poco prima della Cima Garlenda, da questa al Frontè su dorsale. Esposizione prevalente a nord ma dalla Cima Garlenda al Frontè si passa a sud e nord-ovest. Attenzione alle cornici sul lato est della Cima Garlenda per scendere al passo Frontè.
descrizione itinerario:Dal grande piazzale di Monesino, dove si posteggia l'auto, salire tra le case e seguire la mulattiera che passando in mezzo ai paravalanghe verso est porta ad una baita. Lasciare la baita alla nostra sinistra e salire nel bosco fino a raggiungere la costa di Barosello (abbiamo il vallone del rio Rabbioso e la Margheria Garlenda alla nostra sinistra, est) per seguirla fino alla Cima di Garlenda m. 2143. Dalla cima proseguire verso sud sul crinale e scendere al Passo Frontè m. 2082 (ruderi di caserme a destra) e proseguire su crinale fino al Monte Frontè m. 2153, Madonnina.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione