Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: giacca ultima revisione: 07/01/15
località partenza: Pian Benot (Usseglio , TO )
cartografia: Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
accesso: Venaria-Lanzo-Viù-Usseglio-Pian Benot Una volta arrivati a Pian Benot superare la zona in cui si trova il bar degli impianti e parcheggiare l'auto nel parcheggio a destra appena oltre la borgata.
note tecniche: La parete che scende dalla cresta est della Lunella deve aver già scaricato, poiché gran parte dell'itinerario passa alla sua base. La valutazione proposta è 5.1, ma occorre fare attenzione ai primi 50 metri sotto la punta, dove la pendenza non scherza.
descrizione itinerario:Dal parcheggio seguire la pista e abbandonarla per recarsi in direzione del lago artificiale, da qui si può già scorgere il breve canale che da accesso al vallone sospeso. Percorrere tutto il vallone sospeso in direzione della parete nord della Lunella e imboccare l'evidente canalino che si origina dal suo punto più alto. Entrare nello stretto canale e dopo 50 metri circa prendere una ripida rampa sui 50° che consente di entrare in parete, dove l'itinerario non è obbligato fino alla selletta a pochi metri dalla punta.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...